DANIELE DE SALVO
Cronaca

Lecco: riaprono in vetta le storiche ferrate

Operatori economici e sportivi uniscono le forze per lanciare un brand della montagna lecchese

Da sinistra, Maddalenna Bosisio, Martina Frigerio e Giulia Brambilla Smith

Lecco - Lecco punta sui "monti sorgenti dall’acque, ed elevati al cielo", resi celebri da Alessandro Manzoni . "La montagna è un patrimonio da investire e valorizzare", spiega il sottosegretario regionale allo Sport e alle Olimpiadi 2026. "La montagna è una risorsa", gli fa eco il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni. «Oltre al brand del lago di Como dobbiamo pensare al brand delle montagne di Lecco", si associa Antonio Peccati, presidente di Confcommercio lecchese. E il primo passo per portare le montagne lecchesi in vetta al turismo lombardo e oltre è la riapertura delle storiche ferrate Gamma 1 al pizzo d’Erna e Gamma 2 sul Resegone chiuse da mesi. I lavori per restituirle agli scalatori sono cominciati ed entro fine novembre gli appassionati potranno tornare in parete, grazie all’impegno degli alpinisti del Gruppo alpinistico Gamma, fondato nel 1978, che quarant’anni fa hanno creato le due ferrate in omaggio alla loro città e che sostengono il progetto di messa in sicurezza e certificazione delle loro due vie attrezzate con un contributo di 50mila euro.

Gli altri soldi arrivano per 150mila euro dal Pirellone, 100mila dalla Fondazione comunitaria del Lecchese e altri 50mila dal Comune: i soldi servono pure alla riapertura contestuale di una terza storica ferrata, quella del Medale. I lavori sono stati presentati ufficialmente da Marco Milani, presidente del Gamma, durante un incontro cui hanno partecipato appunto il sottosegretario regionale, il primo cittadino, il suo assessore all’Attrattività territoriale Giovanni Cattaneo, Maria Grazia Nasazzi presidente della Fondazione del Lecchese, operatori economici e turistici, delegati del Soccorso alpino, gli amici del Cai di Calolziocorte e un rappresentante dei mitici Ragni della Grignetta, un altro gruppo lecchese che ha scritto la storia dell’alpinismo mondiale. «Il patrimonio delle vie ferrate rappresenta una risorsa unica e la nostra stessa storia", commentano dal Gamma. Oltre che turismo e soldi, le montagne di Lecco sono però anche paesaggio, natura, tradizioni e valori.