
I giovani appassionati di montagna a lezione di comportamento in quota. Prof gli istruttori della Sec, Società escursionisti civatesi, fondata nel 1953. Dopo due anni di stop causa Covid è cominciato il nuovo Corso di comportamento in montagna. L’iniziativa è alla 47ª edizione. Collaborano i soci della Fie, Federazione italiana escursionisti. "Dopo 2 anni di pausa forzata era giunto il momento di ripartire e far crescere nuovi escursionisti, con la speranza di far nascere in loro l’amore per la montagna che accomuna tutti i soci Sec", spiega il presidente Luigi Castagna. Scopo: far scoprire ai più piccoli la bellezza del camminare sui sentieri, riconoscendo pericoli e insidie dell’ambiente alpino, capendo come affrontare situazioni rischiose, per amare la montagna e rispettarla. Gli studenti sono 30 e hanno tra i 7 e i 14 anni. Ieri la prima lezione con una gita in cima al Monte Megna. D.D.S.