REDAZIONE LECCO

I giovani archistar dell’anno? Due fratelli che amano la terra

I giovani archistar italiani dell’anno sono Francesco e Paolo Manzoni, fratelli di 34 e 39 anni dello studio "a25architetti" di Sirtori. Con il loro Rifugio del gelso hanno vinto il premio Giovane talento dell’architettura italiana 2021. "Il Rifugio del Gelso è la ristrutturazione e valorizzazione di un piccolo fabbricato agricolo a servizio dei terreni circostanti, ai piedi delle colline di Montevecchia", spiegano i fratelli dell’architettura, che hanno fondato il loro studio nel 2018. "La ristrutturazione del Rifugio del gelso, tramite l’uso sapiente di tecniche e materiali della tradizione declinati in chiave contemporanea, si prefigura come un atto di valorizzazione del paesaggio e del contesto in cui sorge – si legge nella motivazione del premio -. Rifunzionalizzando un vecchio fabbricato agricolo, il delicato intervento punta a riavvicinare il visitatore ad una vita rurale". "E’ un progetto che con pochi semplici gesti rispetta l’edificio esistente e inserisce nell’operazione di ristrutturazione solo alcuni elementi contemporanei che restituiscono all’edificio qualità architettonica e inserimento nel paesaggio", proseguono i due talenti, laureati al Politecnico di Milano, che hanno deciso di svolgere l’attività dove sono nati, cresciuti e vivono."Siamo molto legati al territorio – raccontano -. Oggi avere uno studio in un piccolo Comune può costituire un vantaggio perché pur vivendo nel mondo globalizzato, sentiamo vicina una realtà più intima e frugale, fatta di persone, luoghi, racconti a cui possiamo dare un nome". Il Rifugio è solo l’inizio: "Un grande imprenditore italiano, Enzo Ferrari, disse la migliore Ferrari mai costruita sarebbe stata la prossima. Ecco, per noi è lo stesso". Daniele De Salvo