
Il raggio di luce che ha illuminato l’Europa nel periodo buio della pandemia arriva al cinema. L’incredibile viaggio in solitaria in camper, che l’ex produttore televisivo e videomaker di 63 Anni di Oggiono Paolo Goglio ha compiuto da Capo Passero, che è il punto più meridionale della Sicilia, a Capo Nord, che è quello più settentrionale del vecchio continente, è diventato un docufilm presentato in anteprima assoluta nei giorni scorsi in fiera a Parma al Salone del camper. Durante il suo pellegrinaggio laico durato sei mesi, il camperista brianzolo d’adozione ha proiettato nei cieli un raggio di luce simbolo di speranza e pace ispirato alla spada luminescente dell’arcangelo San Michele. "Ho ricevuto moltissime gratificazioni da numerose persone che mi hanno scritto e contattato durante il viaggio – racconta il 63enne che da tempo ha deciso di vivere in un campeggio ad Oggiono insieme al suo cane Leone -. Molti mi sono venuti incontro con il loro camper e abbiamo condiviso momenti di grande e solidale empatia. Ora ho il piacere di portare al cinema e in televisione un messaggio di luce e di speranza affinché tutti possano rialzare lo sguardo e portarlo verso il cielo e verso le stelle". In tanti hanno seguito la sua impresa. Ha macinato migliaia di chilometri in condizioni climatiche estreme adatte a mezzi speciali appositamente equipaggiati più che a vecchi camper come il suo, senza alcun supporto logistico esterno. D.D.S.