
Fabio Buzzi e Mario Invernizzi, amici da una vita
Lecco, 18 settembre 2019 – Il pluricampione campione del mondo di motonautica, presidente della Commissione nazionale offshore e endurance e fondatore dei cantieri Fb Design di Annone Brianza Fabio Buzzi di 76 anni di Lecco è morto martedì sera in un incidente nautico a Venezia, mentre stava cercando di battere uno dei tanti record che lui stesso aveva stabilito e che poi gli era stato strappato nel 2016. Con la sua barca offshore a Lunata si è schiantato contro una diga. Nello schianto hanno perso la vita altri due piloti: uno inglese e l'imprenditore Luca Nicolini di Oggiono. E' invece rimasto ferito il quarto driver, l'imprenditore lecchese 57enne Mario Invernizzi.
L'INCIDENTE - I quattro erano impegnanti nel tentativo di stabilire il nuovo record sulla rotta Montercarlo – Venezia, una sorta di giro d'Italia in mare. Dopo essere partiti lunedì intorno alle 11 dal Principato di Monaco, proprio quando stavano per tagliare il traguardo e portando a termine l'impresa sono finiti addosso a tutta velocità alla diga di San Nicoletto, uno sbarramento artificiale di grossi massi calati sul fondale a protezione delle opere del Mose, a sud della diga di San Nicolò del Lido. Era buio, ma loro erano tutti esperti componenti dello stesso team, un equipaggio affiatato, non nuovi a gare di velocità.
I SOCCORSI - Sono subito intervenuti i vigili del fuoco e i soccorritori della Capitaneria di porto, che hanno immediatamente recuperato la salma di due vittime, tra cui la leggenda lecchese, insieme al superstite, per poi individuare anche il terzo corpo privo di vita. A confermarne il decesso, è stato Giampaolo Montavoci, coordinatore responsabile settore endurance e offshore della Federazione di motonautica: "La barca di Fabio Buzzi all'arrivo del tentativo di record Montecarlo - Venezia si e' schiantata contro la diga al Lido di Venezia ed è morto, insieme a due piloti inglesi”, ha annunciato tramite i social.
I RECORD - Fabio Buzzi, classe 1943, era il fondatore e patron della Fb Design di Annone Brianza. Ha realizzato il suo primo scafo da corsa nel 1974 chiamandolo Mostro. Con esso nel 1978 ha conquistato il record mondiale della classe S.4 alla velocità di 176,676 chilometri orari. Sulle imbarcazioni realizzate nei suoi cantieri nautici si è aggiudicato 52 titoli mondiali e ha stabilito oltre 48 record di velocità in tutte le classi esistenti della motonautica. A marzo 2018 aveva letteralmente volato a 277,515 km/h anche sulle acque del lago di Como, realizzando il nuovo record mondiale di velocità di un motoscafo diesel, sempre di sua progettazione.
LA FB DESIGN - E' stata fondata nel 1971. A lungo l'attività principale dell'azienda è stata la competizione. A causa del declino del settore competitivo dei motoscafi, la società ha esteso la produzione anche al settore militare, sviluppando una gamma completa di imbarcazioni militari. Attualmente il fulcro dell'attività, basata su una serie impressionante di brevetti, è dedicato alla costruzione di motovedette ad alta velocità per conto di molte organizzazioni navali di tutto il mondo, per la Guardia di finanza e la Guardia costiera italiane, il Sud Africa, le forze speciali greche, le dogane turche e unità anti-terrorismo di polizia e doganali di Hong Kong.