Una giornata per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nel trentennale delle stragi che li hanno uccisi. La propongono per oggi gli studenti dell’Istituto comprensivo statale Don Piero Pointinger de La Valletta Brianza, paese dove il nuovo boss della ‘ndrangheta lecchese compare Cosimo Vallelonga - nuovamente arrestato nel febbraio 2021 durante l’operazione "Cardine - Metal Money" su un traffico di rifiuti anche radioattivi e un giro di estorsioni e usura - aveva allestito il suo quartier generale nel mobilificio di famiglia. "È un progetto promosso dall’Unione dei Comuni Lombarda della Valletta in collaborazione con l’Istituto comprensivo della Valletta – spiega l’assessore all’Istruzione Raffaele Cesana –. Le ragazze e i ragazzi di terza proporranno diverse attività per riflettere sulla legalità". La manifestazione, intitolata "Il coraggio di ogni giorno", si svolge a partire dalle 11 nel salone di Rovagnate, dove gli studenti propongono lo spettacolo teatrale "Per questo mi chiamo Giovanni" e un video con citazioni tratte dall’omonimo libro per poi allestire un albero con le frasi più celebri dei due magistrati antimafia. D.D.S.
CronacaLa Valletta Brianza Oggi il ricordo di Falcone e Borsellino