
Il centro sportivo del Bione
Lecco, 28 dicembre 2017 – Il centro sportivo del Bione di Lecco è salvo verrà finalmente rimesso a nuovo grazie amche ad uno stanziamento regionale di 750mila euro. Lo annuncia l'assessore regionale allo Sport Antonio Rossi dopo la stesura dell'adesione all'accordo di programma con il sindaco Virginio Brivio.
“Ammodernare il centro sportivo del Bione è per noi una priorità, perché è uno degli impianti sportivi più grandi e strutturati dell'intera Lombardia, un luogo di riferimento per l'intera provincia, e non solo, per la pratica di numerose discipline sportive", spiega il campione olimpico che a Lecco ci vive. "Con grande dedizione e professionalità abbiamo anche cercato modalità operative innovative, quali il partenariato pubblico-privato. Proprio l'ammodernamento del centro sportivo del Bione è stato individuato attraverso una manifestazione d'interessi come progetto pilota per gli impianti sportivi”, prosegue l'assessore.
Il provvedimento contiene l'adesione di Regione Lombardia all'accordo di programma per la riqualificazione del Bione finalizzato a realizzare interventi nell'area outdoor di adeguamento delle rete fognaria, di rifacimento degli spogliatoi e di manutenzione straordinaria dei campi di calcio, prevedendo anche la posa in opera di erba sintetica in uno o due campi per un importo complessivo delle opere stimato in 2 milioni di euro. Dal Pirellone sono stati stanziati 750mila euro. “Abbiamo valutato che gli interventi programmati dal Comune di Lecco consentirebbero di procedere a una prima riqualificazione dell'area outdoor dell'impianto sportivo del Bione garantendone pertanto una migliore fruibilità da parte delle realtà associative sportive del territorio e rivitalizzando uno dei poli sportivi di maggior rilevanza regionale", aggiunge Antonio Rossi. In questo modo si realizzerebbero anche condizioni decisamente più favorevoli anche per l'intervento dell'investitore privato, attraverso la procedure di partenariato pubblico-privato, per ristrutturare e ampliare la parte più redditizia del centro, cioè la palestra e la piscina.
“Non posso dimenticare – conclude l'assessore regionale - il groviglio politico burocratico-amministrativo che ha fatto realmente correre il rischio di chiusura dell'intero centro sportivo. Ora, superate tutte le incomprensioni, anche con il nostro intervento economico a sostegno del comune di Lecco, si darà finalmente il via alla rinascita del centro sportivo lecchese".