
Mauro Livolsi
Lecco, 27 aprile 2018 – Il comandante della Polizia stradale di Lecco Mauro Livolsi al Giro d'Italia, insieme a tre “gregari”, non come corridore, neppure come semplice spettatore, ma come coordinatore della sicurezza dell'importante competizione ciclistica internazionale, che quest'anno taglia il traguardo della 101^ edizione. Con il commissario capo ci saranno anche l'agente scelto Giuseppe Tumminello della sottosezione di Bellano, che condurrà il veicolo del capo scorta della carovana, e gli Mauro Cesana e Alessandro Spada, entrambi esperti motociclisti ai quali sarà affidato il compito di informare costantemente il comandante della scorta su eventuali necessità di rinforzi in caso di fughe o altre situazioni.
Il Giro d'Italia partirà da Gerusalemme in Terrasanta, venerdì 4 maggio e terminerà domenica 27 maggio a Roma, dopo 3.562,9 chilometri. “Anche quest’anno gli agenti della Polizia di Stato saranno presenti con la propria professionalità, dedizione e passione, con i motociclisti della Polizia stradale – spiegano dalla questura di Lecco -. Si tratta di un servizio delicato che richiede un impegno molto intenso ed ininterrotto per tutta la durata della competizione, al fine di garantire la sicurezza di coloro che gareggiano per il podio. Proprio per questo, si richiede una particolare predisposizione alla visione d’insieme, poiché la scorta motociclistica del Giro d’Italia è composta dagli equipaggi di 34 veicoli, di cui 7 auto e 26 moto, tutti collegati via radio. Ad affiancare gli operatori della Polizia di Stato concorrono i motociclisti della scorta tecnica privata, che hanno conseguito una particolare abilitazione professionale”. L'imponente apparato del dispositivo di sicurezza sarà coordinato appunto dal comandante della Polstrada lecchese.