REDAZIONE LECCO

Lecco, l'istituto Fiocchi premiato dal ministero con 750mila euro

I fondi serviranno a costruire un "Laboratorio Territoriale" che sarà attivo dalla metà dell'anno prossimo

Ragazzi e insegnanti dell'Istituto Fiocchi sono stati premiati dal Ministero

Lecco, 14 luglio 2016 - L'istituto Fiocchi di Lecco, da sempre leader nella formazione dei giovani del territorio, ha elaborato un progetto per aumentare l'occupazione premiato a livello nazionale dal Ministero dell'Università e della Ricerca. Professori e ragazzi, aderendo a un bando che ha visto la partecipazione di oltre 500 scuole in tutta Italia hanno elaborato il progetto di un  “Laboratorio Territoriale”, ovvero un punto di incontro di diversi soggetti pubblici e privati presenti sul territorio che collaborando tra di loro potranno creare un polo di eccellenza.

Il laboratorio sarà ospitato nella sede dell’I.I.S. “P. A. FIOCCHI” di Lecco e riprodurrà uno specifico processo produttivo collegato ad una macchina da stampa flessografica, che sarà il fulcro del progetto stesso consentendo lo svolgimento di una vera e propria attività e non solamente la sua simulazione. Diversi quindi i settori coinvolti, dal meccanico a quello dell’automazione industriale, dalla grafica alla chimica con riguardo anche alla tematica dell’impatto dei materiali utilizzati sull’uomo e sull’ambiente, fino alle attività di supporto legate alla diagnostica/manutenzione, anche a distanza, così come alla ricerca e sviluppo.

Il Laboratorio sarà strutturato secondo tre aree principali: ufficio di progettazione, programmazione e manutenzione, reparto di produzione e simulazione, laboratori di misura/analisi - controllo qualità - ricerca e sviluppo. I lavori per la predisposizione degli spazi prenderanno il via indicativamente nell’autunno 2016, per poter rendere operativo il laboratorio entro la metà del 2017.

Il valore economico complessivo del progetto è stimato in oltre 1.200.000 euro, tenendo conto sia della fase di start-up sia della gestione nel periodo 2017-2019. Il finanziamento a fondo perso garantito da MIUR è pari a 750.000 euro, mentre il restante valore è garantito dai partner pubblici e privati attraverso contributi economici, contributi in termini di disponibilità di risorse umane o di macchinari.

Fanno parte della Rete, con il Capofila I.I.S. “P. A. FIOCCHI” di Lecco: Gli Istituti di secondo grado proponenti - IIS “A. BADONI” di Lecco, l'IIS “M. POLO” di Colico, l'IIS “F. VIGANO” di Merate, l'istituto “A. GREPPI” di Monticello Brianza , la L.S. “G.B. GRASSI” di Lecco, il CPIA - Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Lecco, l'I.C. di Calolziocorte - IC Lecco 1, l'ITIS “E. MATTEI” di Sondrio, ilIP “BESTA FOSSATI” di Sondrio e il IIS “G. P. ROMEGIALLI” di Morbegno