REDAZIONE LECCO

Lecco, lavori sul ponte: città nel caos

E domani la situazione sarà la stessa con i lavori che si protrarranno

Il traffico attorno alla città

Lecco, 12 ottobre 2016 – Lecco nel caos e assediata dal traffico. Per il secondo giorno consecutivo a causa dei lavori in corso in Superstrada in direzione sud all'altezza dell'imbocco del Monte Barro gli automobilisti sono rimasti in coda e il traffico del centro cittadino risulta completamente paralizzato. Nemmeno i navigatori satellitari che monitorano in temo reale la situazione indicando il percorso migliore e più rapido sono in grado di fornire alternative, tutte i tragitti risultano impraticabili a causa del lungo serpentone di macchine che procedono a passo d'uomo.

Il cantiere, allestito per sistemare un giunto sul ponte Alessandro Manzoni con la chiusura al transito di una corsia, si estende per neppure trecento metri. Eppure è bastato così poco per evidenziare tutte le criticità del sistema viabilistico. Da Palazzo Bovara puntano il dito contro i funzionari di Anas che non hanno avvisato nessuno. “Purtroppo si sono completamente dimenticati di comunicare ai responsabili del nostro Ufficio viabilità questo evento e in particolare che i lavori avrebbero avuto una continuità assoluta considerata l'emergenza – spiega l'assessore alla Viabilità Corrado Valsecchi -. Ho manifestato loro irritazione e il disappunto mio e dell'amministrazione per questa grave inadempienza di comunicazione. Comprendiamo invece i motivi di urgenza e sicurezza che hanno indotto ad intervenire prontamente”.

E domani, giovedì, si preannuncia la terza giornata di passione, perché l'intervento si concluderà solo in serata. “Saranno approntati tutti gli accorgimenti possibili, tuttavia, rivolgo un appello ai cittadini che possono evitare di passare per Lecco nelle fasce orarie critiche di contribuire a non aumentare il traffico e coloro che possono muoversi con il treno consigliamo vivamente di prendere questo mezzo di locomozione per favorire lo spostamento di chi é impossibilitato a farlo”, lancia un appello l'assessore. Il quale si sfoga: “In queste ore mi sono preso insulti da tanti cittadini, ma vi assicuro che non vi é responsabilità alcuna da parte nostra e dell'amministrazione, impossibile pianificare interventi correttivi in assenza di comunicazioni tempestive”.