REDAZIONE LECCO

Lecco, una scultura per ricordare l'agente della Stradale Francesco Pischedda

La scultura è stata inaugurata in commissariato a Macomer in Sardegna

Francesco Pischedda

Lecco, 28 maggio 2018 – Una scultura per commemorare l'agente della Polizia stradale di Lecco, in servizio alla sottosezione di Bellano, Francesco Pischedda, morto lo scorso febbraio ad appena 28 anni anni dopo essere precipitato da un cavalcavia della Superstrada a Colico nel tentativo di fermare un moldavo 15enne intercettato a bordo di un furgone rubato. La scultura, realizzata dall'artista Pina Monne, è stata inaugurata nella sede del commissariato di Macomer, in provincia di Nuoro, in Sardegna, terra d'origine dei genitori del poliziotto. Alla cerimonia hanno partecipato il direttore della Direzione centrale per gli Affari generali della Polizia di Stato prefetto Filippo Dispenza in rappresentanza del capo della Polizia, il questore di Nuoro Massimo Colucci, il prefetto Carolina Bellantoni, la direttrice centrale per gli istituti d'istruzione Maria Luisa Pellizzari e il direttore del servizio di Polizia stradale Giovanni Busacca.

L'opera è stata poi benedetta dal vescovo di Bosa monsignor Mauro Maria Morfino. All'inaugurazione hanno assistito i genitori e la sorella del giovane. “E' fondamentale il ricordo dei nostri caduti che con coraggio hanno onorato il Corpo di appartenenza, così come non si deve dimenticare il sacrificio dei poliziotti caduti in via Fani per i quali quest'anno ricorre il 40esimo anniversario in occasione del sequestro di Aldo Moro e nella strage di Capaci e di via d'Amelio", ha detto nel suo intervento prefetto Filippo Dispenza.