
I volontari della Croce rossa di Lecco a Solferino
Lecco, 25 giugno 2018 – Alcuni soccorritori volontari della Croce rossa italiana del comitato di Lecco hanno partecipato all'annuale fiaccolata di Solferino, in provincia di Mantova, che da ormai un quarto di secolo riunisce volontari della Croce rossa internazionale e della Mezzaluna rossa di tutto il mondo. I volontari lecchesi hanno sfilato, fiaccole e torce in mano, durante il percorso di 12 chilometri, ripercorrendo i luoghi che nel 1859, durante la celebre battaglia di Solferino appunto, hanno ispirato Henry Dunant, che poi sarebbe stato insignito nel 1901 del Premio Nobel per la Pace, a fondare la Croce rossa. “E' stata un’esperienza unica nel suo genere che ci ha permesso di incontrare 5mila volontari provenienti da oltre sessanta nazioni diverse, unite sotto un’unica bandiera – raccontano i delegati -. Qualsiasi persona, non solo i volontari della Croce rossa, dovrebbero sperimentare un'esperienza simile, soprattutto in un momento come questo, in un mondo dove ormai vige sovrana l’indifferenza. Oggi come 159 anni fa noi invece vogliamo ricorcare che siamo tutti fratelli”.