2009-10-03
di GIANNI RIVA
LECCO
IL PARCO di villa Gomes ha vissuto ieri pomeriggio uno dei suoi più bei momenti di condivisione comunitaria. Presso il polmone verde presente nel quartiere di Maggianico sono stati ospitati oltre 200 nonni in occasione della loro festa organizzata dal Comune con la collaborazione dellassociazione Pensionati Lecchesi. Nonni giovani e anziani hanno avuto occasione di simpatizzare in un pomeriggio ricco di allegria ma anche di molti ricordi patrimonio di chi in particolare ha superato una certa età.
I NONNI si sono anche emozionati davanti ai piccoli della scuola dinfanzia del quartiere di Germanedo che hanno cantato in loro onore e si sono poi divertiti con lo spettacolo di tre simpatici clowns chiamati per loccasione. Ma i festeggiati hanno avuto modo anche dapprezzare la musica di un nonno come loro, Luigi Maser di Lecco, una vita e un passato da ferroviere, che con la sua fisarmonica ha fatto ripercorrere anni in cui si ballava e si cantava nelle balere.
«SE PENSO a quei momenti - ricorda con nostalgia nonno Giuseppe, 75 anni - mi viene da piangere». «Perchè sono passati così tanti anni?» Si domanda nonna Federica di 78 anni. «Ho perso il marito lanno scorso - continua - e ora sono sola ma ho due nipoti che mi danno conforto quando in particolare di sera mi viene la malinconia e la tristezza». Stella Botta 62 anni di Lecco è fra le più giovani nonne presenti alla festa . «Ho due figli uno si è sposato e uno no e un nipote Alessandro di 4 anni. È un bambino simpatico che a questa età ogni giorno mi regala emozioni e se posso dire, come sua nonna, è anche un bel bambino. Sentirsi nonna è una gioia indescrivibile e lo consiglio a chi ancora non lo è. Ora che sono in pensione ho la possibilità di aiutare la famiglia di mio figlio e dargli il massimo appoggio».
FRANCO PIAZZA di Lecco è pure lui nonno. «E lo sono da molti anni. I miei nipoti sono la mia vita e quando lo meritano ci scappa anche la mancia». La festa dei nonni 2009 è stata la prima edizione organizzata dal nuovo assessore alle Poltiche della famiglia Cinzia Bettega. «Oggi sono qui con voi - ha detto lassessore ai nonni presenti - per ribadire che lAmministrazione comunale vi è vicina e qualsiasi bisogno voi abbiate potete rivolgervi senza esitare ai nostri uffici. Per me è la prima volta che sono con voi e vi dico voi nonni siete i nostri angeli e vi vogliamo bene».
IL POMERIGGIO di ieri ha visto anche la presenza del prevosto di Lecco monsignor Franco Cecchin che ha benedetto i presenti rivolgendosi a loro con parole molto affettuose. Se la festa dei nonni è riuscita il merito è stato anche dei volontari dellassociazione Pensionati guidati dal loro presidente Angelo Cangiamila che si sono occupati anche della posa di alcuni gazebi, grazie allaiuto esperto di Carmen, moglie del presidente.
Ma la festa dei nonni non si è conclusa nel tardo pomeriggio nella cornice del parco di Villa Gomes. Lappuntamento infatti continua anche domani in piazza Cermenati a Lecco dalle 10.30 alle 12.30 in occasione della grande festa per le vie e le piazze della città per celebrare la compatrona Madonna del Rosario.
IN QUESTA OCCASIONE tutti i nonni presenti riceveranno gratuitamente lutile vademecum «Vivere in salute» realizzato dallassociazione Alleanza per la salute con consigli per rimanere in forme. Ma non solo. I nonni, se interverranno alla festa accompagnati dai nipoti, cè la possibilità di scegliere fra una bottiglia di vino creata per loccasione oppure un omaggio floreale. Si tratta anche questa di una iniziativa voluta dallassociazione Alleanza per la Salute in collaborazione con lassessore comunale Cinzia Bettega. Ed è stato proprio lassessore che ha voluto ricordare ai presenti che «i nonni rivestono un ruolo fondamentale allinterno della famiglia e contribuiscono alla maturazione e alla consolidazione dei rapporti familiari. Sì. Senza dubbio sono i nostri angeli custodi».
di GIANNI RIVA
LECCO
IL PARCO di villa Gomes ha vissuto ieri pomeriggio uno dei suoi più bei momenti di condivisione comunitaria. Presso il polmone verde presente nel quartiere di Maggianico sono stati ospitati oltre 200 nonni in occasione della loro festa organizzata dal Comune con la collaborazione dellassociazione Pensionati Lecchesi. Nonni giovani e anziani hanno avuto occasione di simpatizzare in un pomeriggio ricco di allegria ma anche di molti ricordi patrimonio di chi in particolare ha superato una certa età.
I NONNI si sono anche emozionati davanti ai piccoli della scuola dinfanzia del quartiere di Germanedo che hanno cantato in loro onore e si sono poi divertiti con lo spettacolo di tre simpatici clowns chiamati per loccasione. Ma i festeggiati hanno avuto modo anche dapprezzare la musica di un nonno come loro, Luigi Maser di Lecco, una vita e un passato da ferroviere, che con la sua fisarmonica ha fatto ripercorrere anni in cui si ballava e si cantava nelle balere.
«SE PENSO a quei momenti - ricorda con nostalgia nonno Giuseppe, 75 anni - mi viene da piangere». «Perchè sono passati così tanti anni?» Si domanda nonna Federica di 78 anni. «Ho perso il marito lanno scorso - continua - e ora sono sola ma ho due nipoti che mi danno conforto quando in particolare di sera mi viene la malinconia e la tristezza». Stella Botta 62 anni di Lecco è fra le più giovani nonne presenti alla festa . «Ho due figli uno si è sposato e uno no e un nipote Alessandro di 4 anni. È un bambino simpatico che a questa età ogni giorno mi regala emozioni e se posso dire, come sua nonna, è anche un bel bambino. Sentirsi nonna è una gioia indescrivibile e lo consiglio a chi ancora non lo è. Ora che sono in pensione ho la possibilità di aiutare la famiglia di mio figlio e dargli il massimo appoggio».
FRANCO PIAZZA di Lecco è pure lui nonno. «E lo sono da molti anni. I miei nipoti sono la mia vita e quando lo meritano ci scappa anche la mancia». La festa dei nonni 2009 è stata la prima edizione organizzata dal nuovo assessore alle Poltiche della famiglia Cinzia Bettega. «Oggi sono qui con voi - ha detto lassessore ai nonni presenti - per ribadire che lAmministrazione comunale vi è vicina e qualsiasi bisogno voi abbiate potete rivolgervi senza esitare ai nostri uffici. Per me è la prima volta che sono con voi e vi dico voi nonni siete i nostri angeli e vi vogliamo bene».
IL POMERIGGIO di ieri ha visto anche la presenza del prevosto di Lecco monsignor Franco Cecchin che ha benedetto i presenti rivolgendosi a loro con parole molto affettuose. Se la festa dei nonni è riuscita il merito è stato anche dei volontari dellassociazione Pensionati guidati dal loro presidente Angelo Cangiamila che si sono occupati anche della posa di alcuni gazebi, grazie allaiuto esperto di Carmen, moglie del presidente.
Ma la festa dei nonni non si è conclusa nel tardo pomeriggio nella cornice del parco di Villa Gomes. Lappuntamento infatti continua anche domani in piazza Cermenati a Lecco dalle 10.30 alle 12.30 in occasione della grande festa per le vie e le piazze della città per celebrare la compatrona Madonna del Rosario.
IN QUESTA OCCASIONE tutti i nonni presenti riceveranno gratuitamente lutile vademecum «Vivere in salute» realizzato dallassociazione Alleanza per la salute con consigli per rimanere in forme. Ma non solo. I nonni, se interverranno alla festa accompagnati dai nipoti, cè la possibilità di scegliere fra una bottiglia di vino creata per loccasione oppure un omaggio floreale. Si tratta anche questa di una iniziativa voluta dallassociazione Alleanza per la Salute in collaborazione con lassessore comunale Cinzia Bettega. Ed è stato proprio lassessore che ha voluto ricordare ai presenti che «i nonni rivestono un ruolo fondamentale allinterno della famiglia e contribuiscono alla maturazione e alla consolidazione dei rapporti familiari. Sì. Senza dubbio sono i nostri angeli custodi».
© Riproduzione riservata