D.D.S.
Cronaca

Lecco, ancora maltempo: crolli, frane e allagamenti in tutta la provincia

Una seconda ondata di maltempo si è abbattuta sulla provincia

Maltempo nel Lecchese

Lecco, 8 giugno 2020 – Dopo quella di domenica, una seconda ondata di maltempo si è abbattuta sulla provincia di Lecco dal tardo pomeriggio di lunedì. Ha colpito soprattutto la parte più a sud del territorio, in particolare l'area della Brianza e del Meratese. Si registrano allagamenti, smottamenti, alberi caduti e anche il muro di cinta di una villa crollato a Ello. A Bosisio Parini è invece scattato l'allarme per alcuni pescatori sorpresi dalla tempesta in mezzo al lago ma che sono poi riusciti a raggiungere la riva sani e salvi da soli. I vigili del fuoco effettivi del comando provinciale e i volontari dei distaccamenti di Merate, Valmadrera e Bellano sono stati tutti mobilitati per fronteggiare le richieste di intervento e l'emergenza meteo.

Già nel primo pomeriggio dalla sala operativa della Protezione civile regionale era stato emesso un bollettino di allarme rosso. L'acqua, che si è riversata al suolo con l'intensità di un nubifragio, ha colpito nuovamente zone dove erano ancora in corso interventi per ultimare la messa in sicurezza dei dissesti e delle alluvioni verificatisi solo il giorno prima, come a Olgiate Molgora o a Santa Maria Hoè, dove il sindaco Efrem Brambilla ha trascorso la notte in bianco senza chiudere occhio per monitorare di persona la situazione. I pompieri sono stati chiamati anche a Missaglia, Casatenovo, Viganò, Cesana Brianza, Colle Brianza e Brivio dove si è verificato anche un black out.