
Gian Marco Tavani; Leo Callone e Paola Onofri
Mandello (Lecco), 23 luglio 2016 - E' stato Andrea Balzaretti, nelle vesti di conduttore a presentare a Mandello "Cento milioni di bracciate", il film sulla vita e la carriera sportiva del nuotatore Leo Callone: “Il nuoto – ha spiegato – può diventare impresa epica e impegno sociale e Leo ha saputo coniugare al meglio i suoi record sportivi e la solidarietà”. Alla presentazione, oltre all'atleta, c’erano Donatella Cervi, comasca, regista di Mediacreative, gli attori Paola Onofri (che nel film interpreterà Angela, la moglie di Leo), Gian Marco Tavani (a lui è affidato il ruolo di protagonista essendo stato scelto per impersonare Callone) e William Angiuli, che nella pellicola sarà padre Mario Balbiani, il missionario comboniano derviese che ha avuto un ruolo determinante nel riavvicinare Leo al nuoto dopo il drammatico incidente in cui aveva perso il figlio Nicola. Presenti anche Linda Spandri, musicista e compositrice mandellese, e Roberto Zimmermann, che hanno composto la colonna sonora del film, potendo contare nell’occasione sulla collaborazione di Guido Rolle (batteria), Simona Bocci(cori) e Renato Matarrese (sax e cornamusa). Alla presentazione anche il sindaco di Mandello Riccardo Fasoli che ha sottolineato l'importanza per il territorio della realizzazione di questo film e Stefano Cassinelli autore del libro "Bracciate per la vita" edito da Macchione editore da cui è ispirato il film le cui riprese prenderanno il via il 13 settembre.