REDAZIONE LECCO

Maturità, ora gli studenti guardano ai test d'ingresso all'Università

Pochi i 100/100, festeggiano due ragazze della Valsassina

I tabelloni con i risultati

Lecco, 13 luglio 2016 - Finiti gli esami è tempo di vacanza per tutti gli ormai ex maturandi che ora possono guardarsi indietro con soddisfazione oppure tirare un sospiro di sollievo per essere riusciti a superare il primo grande ostacolo della vita. Ma c’è anche chi dovrà invece ripetere l’anno e tutto lo stress del test finale. Non sono infatti mancati gli esiti negativi. Al Liceo scientifico Grassi di Lecco su sette classi quinte c’è stato solamente un bocciato, mentre due studenti hanno ottenuto la lode. All’istituto Fiocchi invece cinque ragazzi dovranno ripetere l’anno. La nota curiosa è che ben quattro sono della 5^ R dell’indirizzo grafico.

Nessun bocciato al Liceo artistico Medardo Rosso, stesso numero anche dell’istituto Parini dove c’è stato anche un 100 e lode. All’istituto Badoni due studenti di Automazione non hanno superato il test, ma numerosi sono stati i 60, ossia il minimo. Ci sono ancora studenti che attendono il proprio futuro. Come all’istituto Alessandro Manzoni, sede dei licei classico e linguistico. «Due commissioni devono ancora finire perché hanno gli ultimi orali in questi giorni – racconta il preside Giovanni Rossi –. Per due classi sono già stati pubblicati i voti, attendiamo quelli delle altre. Devo ancora vedere bene i risultati, ma i punteggi finali sono in linea con le attese, ci sono pure due cento, il che ci inorgoglisce».

Grande soddisfazione anche al Collegio Volta, dove tutti gli studenti sono stati promossi. «I voti hanno tenuto un profilo medio-alto al liceo scientifico – spiega la dirigente Giovanna Oddono –: tra i 25 iscritti non ci sono stati cento, ma alcuni sopra il 90 e parecchi sopra 80. Molto buona anche la situazione al liceo artistico, dove abbiamo avuto una classe che per la prima volta ha sostenuto la maturità. Tutti e dodici, infatti, hanno superato i test». Soddisfazione per due studentesse valsassinesi: Valentina Selva che all’istituto «Maria Ausiliatrice» di Lecco ha ottenuto un bel 100/100 e Beatrice Gianola che ha ottenuto il suo bel 100/100 al «Parini» di Lecco. Proseguirà gli studi con l’università, frequentando il corso di Economia e Management. 

Gli esami a Lecco sono filati via lisci. Già le prove scritte, dalla parte dell’organizzazione, non avevano avuto problemi. «Non ci è stato segnalato nulla di anomalo – aveva spiegato il provveditore Luca Volontè –, le commissioni hanno lavorato tranquillamente senza alcun intoppo». L’unico disagio, risolto in brevissimo tempo, aveva coinvolto uno studente. «Un candidato si è sentito male durante la seconda prova e quindi non ha potuto terminarla, recuperando ai primi di luglio. Sono cose che possono accadere e quindi eravamo già preparati a gestire la situazione».