
L'osservatorio di Merate
Merate (Lecco), 16 marzo 2015 – E' un evento più unico che raro l'eclissi parziale di sole che si verificherà venerdì 20 marzo, giorno dell'equinozio di primavera con la luna che coprirà il 70% del disco solare. Per questo gli astronomi dell'osservatorio di Brera apriranno al pubblico la specola che sorge sul colle di San Rocco, in via Emilio Bianchi, e metteranno a disposizione due telescopi, uno Meade con filtro per il sole e l'altro Coronado con filtro H alpha. Solo una cinquantina di fortunati però potranno approfittare dell'opportunità, perché la visita è a numero chiuso e occorre obbligatoriamente prenotare inviando una mail all'indirizzo di posta elettronica eclisse@brera.inaf.it . In caso di maltempo ovviamente l'iniziativa verrà cancellata. In Italia l'eclisse sarà visibile dalle 9.20 alle 10.30. Il fenomeno sarà osservabile in Islanda, Europa, Africa settentrionale e Asia Settentrionale. Nell'Atlantico settentrionale, alle Isole Faeroer e alle Isole Svalnard l'oscuramento sarà totale.