
La festa della ZacUp al rifugio Brioschi
Pasturo (Lecco), 19 settembre - Ormai è tutto pronto per la gara più attesa della Grigna. Si corre domenica 20 settembre la Zac Up, la skyrace di 27 chilometri che si sviluppa su uno spettacolare tracciato fra i sentieri della Grigna settentrionale con un dislivello positivo di 2.600 metri e dedicata ad Andrea Zaccagni. È già record di iscrizioni rispetto alle altre due edizioni e i concorrenti che hanno dato la loro adesione sono già 440.
Domenica la competizione partirà alle 8:30 da Pasturo. Il percorso prevede poi il passaggio dal rifugio Riva, poi si inizia la salita più impegnativa verso il passo Zapel e la Grigna attraverso la Val Cugnoletta. Dopo il Zapel e i passaggi esposti si punta in direzione del rifugio Bogani a 1800 metri. Da qui inizia il sentiero della Ganda che porta al Rifugio Brioschi in cima al Grignone (2410metri) dove è posto il Gran Premio della Montagna “Trofeo Scaccabarozzi“. Dal Rifugio Brioschi inizia una lunga discesa, spettacolare e tecnica, che si dirige verso il Bivacco Merlini per poi proseguire lungo parte del sentiero estivo fino al Bivacco Riva-Girani ai Comolli e giù ancora verso il Rifugio “Antonietta” al Pialeral e poi ancora verso Pasturo.
«Quest'anno sta andando tutto a gonfie e vele e se il meteo si confermerà buono domenica sarà uno spettacolo - spiega Alberto Zaccagni -. Stiamo ricontrollando il percorso per le indicazioni e le segnalazioni. Siamo un team di dieci persone a livello organizzativo. Poi il giorno della gara diventiamo più o meno una trentina. Ma contando soccorso alpino, guardia di finanza e altre persone coinvolte arriviamo più o meno a 140 persone. Gli occhi sono sicuramente puntati su atleti come Franco Sancassani, di Bellagio, che vinse la prima edizione, Clemente Bellinghieri, Daniel Antonioli, corridore di casa, la stella nascente Mattia Gianola di Premana che ha ottenuto impressionanti risultati quest’anno e Davide Invernizzi.
Fra le donne invece le favorite sono Emanuela Brizio, Debora Carbone che è arrivata seconda l’anno scorso, Debora Benedetti fra i top run sempre, Chiara Gianola di Premana, Carolina Tiraboschi, Raffalella Rossi, vincitrice di un Mezzalama e Martina Brambilla, scoperta della Zac Up. Fra gli iscritti però ci sono due personaggi di casa sul Grignone: Mario Panzeri, alpinista di Mandello conosciuto per le sue salite sugli Ottomila e Claudio Ghezzi, il recordman della Grigna che ha festeggiato le quattromila salite al Brioschi.