DANIELE DE SALVO
Cronaca

Piazza della stazione da rifare. Scelti i vincitori del concorso

Un luogo dove incontrarsi, chiacchierare, camminare, sedersi, trascorre del tempo. Una vera e propria piazza insomma, non solo una...

Il progetto prevede la sostituzione della pavimentazione in asfalto con porfido aiuole, panchine e la rivisitazione della fontana

Il progetto prevede la sostituzione della pavimentazione in asfalto con porfido aiuole, panchine e la rivisitazione della fontana

Un luogo dove incontrarsi, chiacchierare, camminare, sedersi, trascorre del tempo. Una vera e propria piazza insomma, non solo una strada dove andare e venire sempre di fretta, al massimo sostare per qualche minuto in auto, giusto il tempo di lasciar scendere o far salire a bordo un passeggero da accompagnare. Lo sarà la futura nuova piazza Stazione di Olgiate Molgora, una delle stazioni più importanti della zona, dove si fermano e partono anche treni regionali. L’hanno immaginata, disegnata e progettata gli architetti Gabriele Panzeri, Elena Cavedini, Francesco Pavan e Luca Panzeri. Con loro anche l’agrotecnico Roberto Cigliano e il collega Roberta Di Palma per quanto riguarda le aree verdi, e i restauratori Alessandra Barbero e Lidia Viganò per la caratteristica fontana. Sono loro i vincitori del concorso di idee per la riqualificazione appunto della piazza Stazione di Olgiate Molgora. Li hanno scelti ingegneri e architetti qualificati, che hanno valutato i loro progetti e degli altri concorrenti in maniera anonima, senza conoscere chi li ha formati.

"Siamo felicissimi", la reazione dei vincitori che spiegano di aver elaborato una proposta che è realmente realizzabile e di aver voluto redarre un progetto che rispetti la tipicità della piazza. Il progetto prevede la sostituzione della pavimentazione in asfalto con porfido, aiuole, panchine e la rivisitazione della fontana e delle scalinate che caratterizzano la piazza davanti alla stazione ferroviaria.

I vincitori del concorso di idee verranno premiati il 12 aprile, in occasione della festa patronale. Quando i rendering verranno tradotti in realtà, cioè nella vera nuova piazza Stazione, invece non si sa ancora. D.D.S.