REDAZIONE LECCO

Sistema bibliotecario Quasi mezzo milione

Alle 59 strutture 412mila euro dal Ministero per aumentare il patrimonio librario condiviso

In arrivo da Roma 400mila euro per 59 biblioteche del Sistema bibliotecario provinciale grazie ad un contributo del Ministero per i Beni e le attività culturali a sostegno del libro e dell’intera filiera dell’editoria libraria. Rispetto a quanto previsto inizialmente sono stati tra l’altro concessi più fondi: 10mila euro per le biblioteche con un patrimonio librario di oltre 20mila volumi, cinquemila per quelle con un patrimonio librario di oltre 5mila e fino a 20mila volumi e 2.143 euro per le biblioteche con un patrimonio librario fino a 5mila volumi. La somma complessiva che verrà erogata ai Comuni della provincia di Lecco è di 412.221 euro, che verranno utilizzati per l’incremento del patrimonio librario e spesi presso almeno tre diverse librerie presenti sul territorio provinciale individuate grazie ad una indagini di mercato da parte di Confcommercio.

Grazie alla rete bibliotecaria con un unico catalogo l’intero patrimonio sarà a disposizione di tutti gli utenti attraverso il servizio di prestito interbibliotecario. "Un’iniziativa positiva promossa dal Ministero per i Beni e le attività cultura alla quale il Sistema bibliotecario del territorio lecchese ha aderito con entusiasmo per far fronte a questo periodo di difficoltà, durante il quale le nostre biblioteche hanno risposto positivamente, cercando di fornire sempre più servizi a distanza, per permettere ai cittadini e agli utenti rimasti in casa a causa del lockdown, di poter continuare a leggere - commenta la presidente del Sistema bibliotecario lecchese e assessore di Palazzo Bovara Simona Piazza -. Lecco, ente capofila del Sistema bibliotecario, ha mantenuto il riconoscimento biennale di Città che legge".

Daniele De Salvo