REDAZIONE LECCO

Stop alle frane e aiuti al turismo: in arrivo 300mila euro a 19 Comuni

I componenti del direttivo del Consorzio del Bacino Imbrifero Montano di Gravedona hanno attribuito 300mila euro per interventi di prevenzione del rischio idrogeologico e per il sostegno al turismo locale a 19 Comuni lecchesi. I fondi per opere di prevenzione dei dissesti sono stati assegnati a Valmadrera, Dervio, Introbio, Cremeno, Varenna, Cortenova, Casargo e Margno, per interventi per lo sviluppo socio-economico del territorio a Pasturo, Taceno, Primaluna, Parlasco, Valvarrone, Crandola, Sueglio, Premana, Barzio, Morterone e Pagnona. "Una somma complessiva di 300mila euro per lo sviluppo del territorio – spiegano i rappresentanti nel direttivo del BIM della provincia di Lecco Carlo Signorelli (nella foto) e Cristina Bartesaghi – che giungono alla fine di un anno difficile e che potranno contribuire a favorire la ripresa e il rilancio economico nel 2021". Il 60% dei fondi è stato assegnato a 24 progetti per la prevenzione del rischio idrogeologico, il restante 40% a progetti per lo sviluppo dell’economia locale, con particolare riguardo al turismo. Premiati in questo caso 30 progetti sui 35 presentati. "Abbiamo distribuito in tutto 833mila euro", comunica il presidente del BIM e sindaco di Menaggio Michele Spaggiari. D.D.S.