
Luca Colnaghi, 17 anni, di Malndello
Mandello, 21 giugno 2016 - Luca Colnaghi, 17 anni, di Mandello al Lario, ha sfiorato la conquista del titolo italiano. Colnaghi (Biringhello Rho) è giunto secondo al Campionato italiano juniores di Solbiate Arno, nel Varesotto. Ha vinto Mattia Bevilacqua, livornese del team Franco Ballerini. Luca è stato bravissimo nel finale e sull’erta di Solbiate Arno è passato in terza posizione. All’ingresso in rettilineo d’arrivo è scattato prepotentemente e fino a 50 metri dalla linea era in testa. «Sono scattato con troppo anticipo – ci ha raccontato all’arrivo -, dovevo aspettare qualche decina di metri a produrmi nello sforzo massimo: ho praticamente tirato la volata a Bevilacqua».
Col secondo posto Luca ha confermato di essere uomo da grandi appuntamenti: l’anno scorso in maglia Velo Club Sovico era giunto terzo al Campionato italiano allievi. Tra i primi dieci dell’ordine d’arrivo di Solbiate, Colnaghi è l’unico nato nel 1999, al primo anno di appartenenza alla categoria juniores, tutti gli altri sono del ’98, e ciò fa ben sperare. Vedere Luca sul podio non è stata una sorpresa: nel 2015 si è aggiudicato 3 gare e quest’anno ha vinto il Gran Premio della Liberazione internazionale a Turano di Massa davanti a tutti i migliori. «Luca – ha sottolineato Giovanni Riva, responsabile degli juniores della Lombardia – è un killer e quando sta bene non sbaglia nulla. È stato battuto solo da Bevilacqua che è un grande corridore». Essere tra i migliori juniores d’Italia significa sognare la maglia della Nazionale. «Quest’anno il Mondiale in Qatar si svolgerà su un circuito da velocisti poco adatto a Colnaghi. Data la giovane età e le caratteristiche tecniche Colnaghi ha buone possibilità di essere utile alla Nazionale in alcune gare a tappe per juniores. Presto ci saranno delle convocazioni per una corsa in Lussemburgo, il ct De Candido potrebbe includere Luca tra i titolari».