Lombardia selvaggia, la carica (naturale) di lupi e orsi dall’Oltrepò alle Alpi: falsi miti e dati reali

È finito il letargo, si aspettano i plantigradi. Predato meno dello 0,02% del bestiame esistente, ma per molti restano un problema da estirpare

di ROBERTO CANALI
È finito il letargo, si aspettano i plantigradi. Predato meno dello 0,02% del bestiame esistente, ma per molti restano un problema da estirpare
Morte marito mantide Parabiago, il Riesame sulla scarcerazione di Maurizio Massè: “Non aveva ragioni per uccidere Michele Della Malva”

I giudici nelle motivazioni dell’ordinanza di scarcerazione parlano di "assoluta fragilità e inadeguatezza del quadro indiziario tratteggiato". Il 59enne era stato fermato con l'accusa di aver ucciso, in concorso con Adilma Pereira Carneiro, il consorte della donna, deceduto nel 2011 a Mesero per avvelenamento da cocaina

di REDAZIONE LEGNANO
I giudici nelle motivazioni dell’ordinanza di scarcerazione parlano di "assoluta fragilità e inadeguatezza del quadro indiziario tratteggiato". Il 59enne era stato fermato con l'accusa di aver ucciso, in concorso con Adilma Pereira Carneiro, il consorte della donna, deceduto nel 2011 a Mesero per avvelenamento da cocaina
Magnago, arrestato su un’auto rubata dopo un inseguimento per le vie del paese

Il 41enne ha reagito opponendo resistenza ai carabinieri, proprio come un 33enne ubriaco finito in manette a Parabiago per lo stesso motivo

di PAOLO GIROTTI
Il 41enne ha reagito opponendo resistenza ai carabinieri, proprio come un 33enne ubriaco finito in manette a Parabiago per lo stesso motivo
Nerviano, il futuro è negli inalatori: investimento da 430 milioni del gruppo Chiesi, in arrivo 300 posti di lavoro

Il colosso biofarmaceutico rileva l’area ex Farmitalia Carlo Erba per produrre farmaci per il trattamento delle patologie respiratorie. Sorgerà anche un parco fotovoltaico in grado di garantire l’autosufficienza energetica

di M.MEZ.
Il colosso biofarmaceutico rileva l’area ex Farmitalia Carlo Erba per produrre farmaci per il trattamento delle patologie respiratorie. Sorgerà anche un parco fotovoltaico in grado di garantire l’autosufficienza energetica
Arte nelle lunette di Cracco in Galleria: si accendono le animazioni di Gaia Alari

Dall’1 aprile il locale dello chef in centro a Milano ospiterà per un mese tre video dell'artista che nel 2024 si è meritata la copertina del New York Time Magazine

di PAOLO GIROTTI
Dall’1 aprile il locale dello chef in centro a Milano ospiterà per un mese tre video dell'artista che nel 2024 si è meritata la copertina del New York Time Magazine
Maltempo luglio 2023 in Lombardia: stanziati 33 milioni di euro. Chi può chiedere contributi per i danni e come fare

Nell’estate di due anni fa la regione è stata interessata da grandinate di forte intensità, sostenute raffiche di vento e quantitativi di precipitazioni localmente molto forti, che hanno causato dissesti idrogeologici, allagamenti, caduta di alberi, interruzioni di servizi essenziali, nonché danneggiamenti a edifici pubblici e privati e alle attività produttive

di REDAZIONE POLITICA
Nell’estate di due anni fa la regione è stata interessata da grandinate di forte intensità, sostenute raffiche di vento e quantitativi di precipitazioni localmente molto forti, che hanno causato dissesti idrogeologici, allagamenti, caduta di alberi, interruzioni di servizi essenziali, nonché danneggiamenti a edifici pubblici e privati e alle attività produttive
Autisti in fuga dalla Lombardia (anche) per il caro affitti: ecco le case a prezzi accessibili per attirare conducenti e macchinisti

Il protocollo tra Regione e Aler garantirà alloggi a canone concordato. L’obiettivo è rispondere alla cronica mancanza personale del trasporto pubblico che rischia di avere ripercussioni pesanti sulla circolazione di mezzi pubblici a Milano e in tutto il territorio lombardo

di REDAZIONE MILANO
Il protocollo tra Regione e Aler garantirà alloggi a canone concordato. L’obiettivo è rispondere alla cronica mancanza personale del trasporto pubblico che rischia di avere ripercussioni pesanti sulla circolazione di mezzi pubblici a Milano e in tutto il territorio lombardo
Turismo in Lombardia: dazi, tensioni e guerre non fermano l’ottimismo degli operatori: “Nel medio periodo faremo bene”

Federalberghi in vista della prossima stagione: servizi e accoglienza le parole d’ordine, anche nel territorio. Ma è impossibile eguagliare i numeri di quella precedente

di ROBERTO CANALI
Federalberghi in vista della prossima stagione: servizi e accoglienza le parole d’ordine, anche nel territorio. Ma è impossibile eguagliare i numeri di quella precedente
Massaggio cardiaco, manovra di Heimlich e defibrillatore: corsi salvavita in tutte le scuole lombarde

Il progetto della Regione in collaborazione con Areu: obiettivo diffondere la cultura del primo soccorso dall’asilo alle superiori, con contenuti formativi mirati in base all’età

di REDAZIONE CRONACA
Il progetto della Regione in collaborazione con Areu: obiettivo diffondere la cultura del primo soccorso dall’asilo alle superiori, con contenuti formativi mirati in base all’età
Abbiategrasso, le strade dei quartieri Aler disseminate di rifiuti. Il Comune: “Ora servono azioni forti”

Cumuli di immondizia in diverse zone. Il delegato di quartiere Giuseppe Serra chiama in causa anche il sistema di raccolta. “Ci vuole un’operazione d’intervento straordinaria”

di GRAZIANO MASPERI
Cumuli di immondizia in diverse zone. Il delegato di quartiere Giuseppe Serra chiama in causa anche il sistema di raccolta. “Ci vuole un’operazione d’intervento straordinaria”
Il National Geographic s'innamora della Lombardia: "Uno scrigno di tesori e bellezza da scoprire"

Sette esperienze da fare alla scoperta della regione motore d'Italia, che è anche una "potenza turistica": è questo l'invito che arriva dalla prestigiosa rivista americana di viaggi e geografia nata nel 1910. Borghi dalle architetture medievali, natura, vallate alpine, il glamour e la moda a Milano, la gastronomia. Ecco cos'ha stregato l'inviata Nneya Richards

di IVAN ALBARELLI
Sette esperienze da fare alla scoperta della regione motore d'Italia, che è anche una "potenza turistica": è questo l'invito che arriva dalla prestigiosa rivista americana di viaggi e geografia nata nel 1910. Borghi dalle architetture medievali, natura, vallate alpine, il glamour e la moda a Milano, la gastronomia. Ecco cos'ha stregato l'inviata Nneya Richards
Più Letti
Autopromo
Autopromo
Autopromo
Sport
Autopromo
Autopromo
Meteo Lombardia
Autopromo
Autopromo
Autopromo