
Paolo Bonfanti
Parabiago (Milano), 13 luglio 2016 - I giardini di villa Corvini terranno a battesimo la dodicesima edizione del Soundtracks Jazz&Blues Festival con un concerto la sera di venerdì 22 luglio del chitarrista americano Luke Winslow King, conosciuto per la sua tecnica “slide guitar”, nella cui band si esibirà anche un chitarrista italiano, il livornese Roberto Luti, che ha vissuto e affinato la propria tecnica esecutiva vivendo dieci anni a New Orleans. Sei concerti – tutti ad ingresso gratuito – in sei diverse località animeranno questa edizione del Festival.
Dopo l’esordio di Parabiago, il festival proseguirà il 7 agosto con il concerto al castello di Legnano di Shakura S’Aida, una cantante di colore di grande impatto espressivo. Dopo la sosta ferragostana il festival riprende con un concerto di Paolo Bonfanti, chitarrista genovese che in questo momento sta avendo un grande successo col un cd e video registrato ad un recente concerto. Questo evento sarà il 27 agosto a Nerviano, dove lo stesso chitarrista nel pomeriggio terrà anche un seminario musicale. Il giorno successivo a Canegrate il blues sarà in diversi punti della cittadina. I tre interpreti del concerto serale terranno difatti delle esecuzioni nel corso della giornata: alle 16.30 in biblioteca ci sarà Angelo “Leadbelly” Rossi, alle 17 al campo sportivo Don Milani concerto del chitarrista, e armonica, Marco Pandolfi con Federico Patarnello, alle 18,30 nei giardini del circolo Unione ad esibirsi saranno il chitarrista Mauro Ferrarese con Alessandra Ceccala al contrabbasso.
Quindi alle 21.30 tutti insieme alla Contrada Baggina. Il 2 settembre a Busto Garolfo, nel parco della biblioteca, concerto di un’altra interprete di colore, Nora Jean Bruso, autentica protagonista della tradizione del Chicago Blues. Si esibirà con la Luca Giordano Band, gruppo che solitamente accompagna gli interpreti americani nelle loro esibizioni in Italia. A concludere il festival, il 9 settembre, saranno Sara Zaccarelli e Rita Girelli, due interpreti amanti della black music, in concerto all’auditorium delle scuole medie di Cerro Maggiore.