PAOLO GIROTTI
PAOLO GIROTTI
Cronaca

Area della stazione. Interessate al recupero quattro associazioni

Sono quattro le associazioni pronte a sedersi al tavolo della co-programmazione con l’amministrazione comunale per capire con quali contenuti...

Sono quattro le associazioni pronte a sedersi al tavolo della co-programmazione con l’amministrazione comunale per capire con quali contenuti...

Sono quattro le associazioni pronte a sedersi al tavolo della co-programmazione con l’amministrazione comunale per capire con quali contenuti...

Sono quattro le associazioni pronte a sedersi al tavolo della co-programmazione con l’amministrazione comunale per capire con quali contenuti riempire gli spazi nell’area della stazione ferroviaria, che si parli dell’area dell’ex magazzino merci Rfi dove si sta già realizzando la velostazione, oppure dell’ex deposito biciclette di piazza Butti. È già stata fissata per lunedì la prima riunione del tavolo di lavoro: alla chiamata hanno infine risposto Ciclo Officina Popolare, Il Grappolo, Fondazione Somaschi e Officina Casona Scs che lavoreranno con l’amministrazione per comporre il mosaico delle realtà da insediare in queste strutture. "Nel lavoro di riqualificazione della zona della stazione ferroviaria, l’edificio dell’ex magazzino merci gioca un ruolo strategico – aveva spiegato il sindaco Lorenzo Radice –. Quando ha preso forma l’idea di realizzare un deposito per le biciclette sotto il porticato di questo edificio è stato naturale ipotizzare un utilizzo anche per il resto della struttura con altri servizi connessi alla mobilità e per i viaggiatori della stazione". Punto d’interesse principale sarà dunque l’ex Magazzino merci: nella parte che ospita il porticato si sta lavorando da qualche settimana per realizzare la nuova velostazione che consentirà di raggiungere la stazione ferroviaria in bicicletta.P.G.