REDAZIONE LEGNANO

Busto Garolfo, ecco nascere il nuovo campo in sintetico

L'opera, aspettata per dieci anni, è costata 350mila euro

Il nuovo campo in sintetico di Busto Garolfo (StudioSally)

Busto Garolfo (Milano), 8 dicembre 2015 - Una giornata storica per la Bustese Roncalli e tutta Busto Garolfo. Il campo in erba sintetica di nuova generazione, desiderato, cercato e rincorso per almeno dieci anni, domenica è stato ufficialmente inaugurato presso il centro sportivo Roberto Battaglia. Un taglio del nastro simbolico, ma quanto mai carico di significato considerando il progetto ambizioso che il presidente della Bustese Roncalli Giancarlo Piatti ha espresso di fronte alla comunità, alla prima squadra e alle cariche comunali presenti, su tutte il sindaco Susanna Biondi e l'assessore allo sport Stefano Carnevali: "La realizzazione di quest'opera è la vittoria più bella perché fa parte di quel sogno che avevo in mente qualche anno fa, ovvero quello di aiutare i nostri ragazzi a crescere - evidenzia il numero uno blaugrana. Ringrazio il sindaco e il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo, Roberto Scazzosi, che hanno contribuito a tutto questo. Ma non possiamo fermarci qui, l'asticella deve sempre essere alta. La volontà di tutti è che quest'area possa al più presto diventare una cittadella dello sport dove oltre al calcio, possano svilupparsi altre discipline, come nuoto, tennis etc.".

Con il nuovo campo in erba sintetica, costato circa 350mila euro, saranno in particolare i 300 ragazzi del settore giovanile blaugrana a usufruire dei benefici e vantaggi che un'opera del genere porta. Un'opera portata avanti grazie al lavoro di coesione tra la dirigenza della Bustese Roncalli, la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e il Comune: "Questa è la dimostrazione che l'unione fa la forza, se si corre per lo stesso obiettivo si arriva fino alla fine - sottolinea il sindaco Biondi. Un plauso va alla Bustese Roncalli per il lavoro di squadra svolto in questi mesi e alla determinazione e convinzione messe in questo progetto. Il risultato è eccellente e va a soddisfare le esigenze dei nostri bambini e ragazzi. Giocare fa a crescere e aiuta a diffondere i valori più importanti della vita, tipici dello sport. Posso dire che Busto Garolfo è diventata a misura di giovani e la nostra volontà è quella di proseguire anche nei prossimi anni su questa linea".

di ISAAC COZZI