PAOLO GIROTTI
Cronaca

Arriva Carnevale, Legnano impacchetta i monumenti

L'Uomo eroico in piazza San Magno è stato protetto in previsione della ressa della giornata di sabato e per evitare, come è successo in passato, che l'opera venga danneggiata

La statua dell'Uomo Eroico

Legnano (Milano), 14 febbraio 2018 - La scultura è opera di Ettore Greco, ma dopo il trattamento subito in questi giorni sembra essere stata sottoposta a una rivisitazione da parte di un altro artista, nello specifico Christo: l'Uomo eroico in piazza san Magno, infatti, è stato letteralmente "impacchettato" come il noto artista è solito fare nelle sua azioni, seppur in scala gigantesca, in giro per il mondo. In questo caso, però, non è Christo a essere entrato in azione e l'intento di questo intervento non è artistico ma puramente "conservativo": fare in modo che la scultura, già danneggiata negli anni scorsi, non venga presa di mira e rovinata di nuovo nella giornata di sabato, dedicata al carnevale, dal contenuto delle bombolette spray utilizzate dai bambini per fare festa.

L'opera, in resina platecreta, alta  due metri e intesa come una meditazione sulla scultura monumentale, era già stata rimossa una volta per essere sottoposta a restauro. Agenti atmosferici e "attacchi" di vario tipo, compresi quelli involontari ma dannosi dei giorni di Carnevale, avevano convinto l'amministrazione comunale a consegnare l'opera alla Fonderia Artistica Stefan di Carbonera, in provincia di Treviso, che aveva eseguito direttamente i lavori di sabbiatura, restauro e riverniciatura e garantendo così una maggiore resistenza dell'opera alle intemperie. L'opera era poi stata ricollocata nella stessa sede in piazza san Magno nel settembre del 2017.