
Palio di Legnano, Pusceddu e Coghe (Foto Roberto Garavaglia)
Legnano (Milano), 22 ottobre 2018 - A vincere il Palio straordinario di Siena, che si è svolto sabato 20 ottobre per celebrare i cento anni dalla fine della Prima guerra mondiale, è stata la contrada della Tartuca con il cavallo scosso Remorex. Il fantino, caduto durante la corsa, è Andrea Coghe. Un risultato di prestigio, colto seppure con cavallo scosso, per un fantino che a Legnano conoscono molto bene.
L’ultima apparizione di Andrea Coghe al Palio di Legnano porta la data del 2013, anno che è stato particolarmente difficile per la contrada della Flora. La stessa che proprio in questi giorni sta vivendo un momento non semplice, viste le sanzioni che sono arrivate negli ultimi giorni. Nel Palio di cinque anni fa, Coghe si scontró in pista con Valter Pusceddu, fantino che in seguito fu squalificato a vita da Legnano per quello che era successo dietro la pista dello stadio Mari. Dopo la corsa, infatti, Coghe, che vestiva la giubba biancoblù di San Martino, fu aggredito da Pusceddu, che correva proprio per i rossoblù della Flora, e da altri esponenti della contrada del Cascinone. Quella del 2013 fu l’ultima partecipazione di Coghe e Pusceddu al Palio di Legnano. Anche se quest’ultimo è poi tornato a frequentare la contrada in altra veste: all’ultimo Palio Bighino è rientrato al Cascinone per festeggiare con i rossoblù il successo del suo “discepolo” Gavino Sanna.