CAMILLA GARAVAGLIA
Cronaca

Contrada San Magno, la Nobile rinnova la reggenza: cambiano capitano e castellana

Legnano, alla guida della contrada rossobiancorossa Alessandro Zanovello e Lavinia Mescieri

L’investitura della contrada rossobiancorossa di San Magno

Legnano, 7 novembre 2021  - Il giorno del santo patrono di Legnano, San Magno, è tradizionalmente legato al Palio anche perché solitamente è il giorno in cui si tiene la cerimonia dell’investitura della reggenza di contrada dei rossobiancorossi. Così è stato anche quest’anno: con la messa in basilica la contrada Nobile ha salutato la nuova reggenza, già annunciata durante il consiglio del 6 ottobre scorso. Mentre sono stati confermati il gran priore, Giuseppe Scarpa, e la gran dama, Monica Landini, per la carica del capitano c’è stato un passaggio di spada: il nuovo capitano, successore di Giacomo Albertalli, è Alessandro Zanovello. Con lui la nuova castellana, Lavinia Mescieri, e lo scudiero Matteo Magnani. Presente anche il sindaco e supremo magistrato del Palio, Lorenzo Radice, che ha ringraziato l’officiante della messa, monsignor Luca Raimondi, prima di intervenire a fine cerimonia.

«Essere qui questa sera è emozionante, sento il doppio peso della fascia e del mantello che porto – ha detto il sindaco Radice durante il suo discorso –. Mi fa riflettere pensare come un anno fa tutto questo non c’era, mancava: è l’assenza delle cose che ci fa capire quanto le cose stesse siano importanti, anche quelle che sembrano più banali". Il sindaco ha voluto parlare anche del Palio 2021, un Palio fortemente voluto fin dal’inizio. "Avevamo due possibilità come comunità – ha continuato Radice – potevamo stare fermi, rintanarci e aspettare che la tempesta passasse, oppure cercare di ripartire: ci sono state tante persone che ci hanno spronati a muoverci, anche con un pizzico di follia. Ci siamo presi dei rischi giusti e ringraziamo chi con noi li ha condivisi, sempre con grande prudenza. Credo che adesso si apra una fase nuova: questa città ha bisogno di rimettersi in gioco con molto coraggio, dobbiamo sognare e avere la forza di tramutare i sogni in realtà a condizione di essere tutti uniti come lo siamo stati per l’ultimo Palio".

Come da tradizione, durante la cerimonia l’amministrazione comunale ha partecipato alla "offerta della cera" e la contrada San Magno ha consegnato il 45esimo premio San Magno ad Alessandro Centinaio. Veterinario e responsabile della commissione veterinaria del Palio, Centinaio ha ringraziato i barbareschi e tutti coloro che nelle contrade si prendono cura con abnegazione della salute dei cavalli. "Oltre i colori che portano nel cuore – ha detto infatti Centinaio – i ragazzi hanno dimostrato che si può lavorare insieme nelle emergenze e quindi so che lascio tutto in ottime mani".