SILVIA VIGNATI
Cronaca

Domenica di emozioni con lo Stabat Mater dell’Accademia Amadeus

Giovani talenti alle prese con un capolavoro della musica sacra. Oggi alle 16, in Basilica di San Magno, si esibiranno...

Giovani talenti alle prese con un capolavoro della musica sacra. Oggi alle 16, in Basilica di San Magno, si esibiranno...

Giovani talenti alle prese con un capolavoro della musica sacra. Oggi alle 16, in Basilica di San Magno, si esibiranno...

Giovani talenti alle prese con un capolavoro della musica sacra. Oggi alle 16, in Basilica di San Magno, si esibiranno il Coro sinfonico e Orchestra dell’Accademia Amadeus, con la partecipazione dei vincitori del Concorso musicale internazionale Città di Legnano, diretti dal maestro Marco Raimondi. Interpreteranno lo “Stabat Mater”, con l’omonima composizione di Giovanni Battista Pergolesi, ed estratti dal Requiem K626 di W.A.Mozart. "Il Concorso Franco Sioli - afferma il presidente di Fondazione comunitaria Ticino Olona, Salvatore Forte - è stato da noi realizzato con l’Ensemble Amadeus e il contributo di Famiglia legnanese e del Comune. Stiamo raccogliendo i risultati dei nostri sforzi, dalla rappresentazione del Barbiere di Siviglia della scorsa settimana a Legnano (che sarà replicata al Teatro Lirico di Magenta il 15 aprile) a questo debutto dei nostri giovani finalisti con lo Stabat Mater". Franco Sioli, legnanese classe 1955 scomparso nel 2021 a Vergiate, è stato un baritono, pianista e oboista di fama internazionale.

S.V.