REDAZIONE LEGNANO

Falsi tecnici in azione: "Contatore da aggiornare" Ma la preda non abbocca

Ancora una tentata truffa con richiesta di documenti. Poi la cittadina legnanese. ha allertato lo sportello Enel

Sabato scorso, ora di pranzo. Una cittadina legnanese riceve una telefonata sul suo smartphone da un numero di cellulare sconosciuto, non registrato in rubrica. "Signora è l’Enel che parla, è necessario "aggiornare" il suo contatore situato in via....Per perfezionare la pratica ci dovrà poi inviare un suo documento di riconoscimento via whatsapp a questo numero". Tutto suona strano, solo è azzeccato il luogo dove vive, così la signora chiede di ricevere un’informativa scritta via mail e fornisce il suo indirizzo di posta elettronica. Ma dall’altro capo, la voce femminile prosegue imperterrita: "Non inviamo nulla di scritto. Ci mandi un suo documento, perché quello che ha è scaduto". L’inganno a questo punto evidente. Non solo tutti i documenti della donna non sono scaduti, dalla patente alla carta d’identità alla tessera sanitaria, ma l’insistenza nel chiedere un invio attraverso il social è privo di senso. O meglio: potrebbe essere il primo passo per un furto di identità digitale. Passa la domenica e ieri la donna denuncia quanto capitatole allo sportello Enel energia di Legnano, di via Venegoni. Qui le confermano che si tratta dell’ennesima truffa che arriva nelle case attraverso la telefonia mobile. "Noi non chiamiamo mai nessuno con numeri di cellulari privati - spiega l’operatrice -. Enel energia comunica con le persone attraverso tre canali: in forma scritta, con i call center autorizzati, oppure attraverso convocazione fisica presso gli uffici. E’ anche incomprensibile la pretesa di "aggiornare" il contatore, che non si "aggiorna" ma al massimo si sostituisce. S.V.