FABRIZIO VALENTI
Cronaca

A Magenta arriva l'Università per la Famiglia

Madrina del progetto è Maria Rita Parsi

MAGENTA (Milano), 12 aprile 2017 - Presentato questa mattina un importante progetto che farà di Magenta la sede della prima Università della Famiglia. Il progetto, realizzato in collaborazione con Fondazione Fabbrica della Pace Movimento Bambino Onlus, di cui è presidente la professoressa Maria Rita Parsi, nota psicoterapeuta, psicopedagogista, docente universitaria, giornalista, scrittrice, già membro del Comitato Onu per i diritti dei Fanciulli e delle Fanciulle a Ginevra. E’ stato il sindaco Marco Invernizzi, insieme alla professoressa Parsi, ad annunciare questo traguardo raggiunto dall’Amministrazione comunale. Aperto a tutti, il corso si svolgerà in dieci weekend all’anno, da settembre a giugno, per un totale di 120 ore all’anno (480 h totali). 

"Quella che nasce a Magenta è la prima università della famiglia realizzata in Italia, alla quale farà seguito l'apertura di altre sedi, in particolare ad Alba e a Mazara Del Vallo", ha sottolineato Maria Rita Parsi .Il corso è indirizzato agli adulti, genitori ma anche, parenti, insegnanti, operatori della comunicazione, formatori, studenti univeristari, educatori spirituali, sportivi, sanitari e culturali per favorire e incentivare la “formazione dei formatori”, attraverso la metodologia psicopedagogica, interdisciplinare ed olistica della Psicoanimazione  e ha lo scopo di fornire la metodologia e gli strumenti, anche virtuali, di conoscenza, comunicazione, approfondimento, verifica, con i quali educare i bambini e i ragazzi sui temi e sulle problematiche della famiglia, dell’educazione, della sessualità, dell’espressione creativo–corporea, della salute, dello sport, della spiritualità, del virtuale, in modo innovativo e creativo. Per ulteriori informazioni: unidellafamiglia.magenta@gmail.com