FRANCESCA BELLINI
Cronaca

Legnano, festa al Castello per i maturandi del liceo Galilei / FOTO

I 200 studenti che affronteranno l'esame di maturità hanno vissuto la loro serata di gala al Castello durante il ballo di fine anno

Legnano, ballo di fine anno al liceo Galilei (Foto Roberto Garavaglia)

Legnano (Milano), 17 giugno 2018 - Anche quest’anno i maturandi del liceo Galileo Galilei hanno concluso il loro ciclo di studi in grande stile, con il tradizionale ballo di fine anno organizzato dagli studenti. Per questa edizione però, in onore del 75° compleanno della scuola, la location della festa è cambiata e per fare le cose ancora più in grande, dal cortile del liceo di viale Gorizia i festeggiamenti si sono spostati alle mura del Castello di Legnano.

All’eleganza e l’imponenza del luogo scelto è stata aggiunta una vena di romanticismo, scegliendo come tema della serata “Shakespeare in love”. I colori dominanti sono invece stati il bianco e il nero, con un tocco di rosso, a simboleggiare la sapienza che gli insegnamenti delle scuole superiori auspicano di offrire agli studenti nel corso degli anni. Alla cena che ha aperto la festa è  seguito il simbolico momento della consegna dei diplomi a ciascuno studente, quest’anno circa duecento, e un momento di svago, con musica fino a tarda serata. La serata è il frutto di una collaborazione ben riuscita tra le figure scolastiche, rappresentate da il nuovo preside Marcello Bettoni, la vicepreside Ornella Ferrario e l’associazione “Liceali per sempre”, che vede uniti alcuni ex studenti del liceo Galilei, con alcuni enti esterni, come gli sponsor che hanno contribuito ai finanziamenti per l’evento e il Comune, per la disponibilità concessa del Castello. Un altro grande riconoscimento però va attribuito  ai circa venti studenti, del terzo e quarto anno di liceo, che hanno dedicato le ultime settimana all’ allestimento del Castello, per ospitare i compagni maturandi: “Ci siamo davvero molto impegnati per la riuscita della festa, volevamo che questa serata rimanesse impressa nella mente dei ragazzi. E’ un giorno importante per loro, e noi abbiamo fatto ciò che abbiamo potuto per renderglielo al meglio”- ha spiegato Mattia Colombo, uno dei quattro rappresentanti d’istituto e organizzatore dell’evento.