
Campenaerts vince la tappa 15 del Giro d'Italia 2021 (Ansa)
Abbiategrasso, 25 maggio - Conto alla rovescia in attesa della diciannovesima tappa del Giro d’Italia, che partirà venerdì da Abbiategrasso, con arrivo all’Alpe di Mera. Nonostante le restrizioni anti-Covid la città non ha rinunciato a tingersi di rosa per salutare il passaggio del Giro e in particolare quello di Matteo Moschetti, il giovane ciclista classe 96 originario di Robecco sul Naviglio impegnato nella gara con la maglia della Trek-Segafredo. A salutare i ciclisti e gli appassionati ci sarà l’opera d’arte "The Knitted Heart", realizzata dall’associazione padovana De Leo Fund Onlus, che verrà installata sulla facciata del castello Visconteo nella giornata di domani in segno di vicinanza a tutti coloro che hanno perso qualcuno a causa del Covid-19. Si tratta di un gigantesco tricolore a forma di cuore di oltre 20 metri quadrati, composto da centrotavola realizzati all’uncinetto da quattordici donne che hanno lavorato per 1200 ore, utilizzando circa 26mila metri di filo.
Ma in attesa del giorno fatidico non si fermano neppure gli eventi organizzati dal Comitato Tappa di Abbiategrasso per preparare al meglio la manifestazione. Nella giornata di domenica di certo quello più caratteristico è stata la presenza nel centro città dei cavalli e cavalieri del Centro Ippico Cascina Costa, che hanno sfilato rigorosamente vestiti di rosa. Domani e dopo, invece, nella sala consiliare del Castello Visconteo ci saranno due incontri con protagonisti – a diverso titolo – del mondo delle due ruote. Mercoledì sera sarà presente Rita Sozzi, autrice del libro "Una bici per cammello", che con la sua bicicletta ha girato gran parte della sterminata Asia. Mentre giovedì sera sarà la volta di Fabio Tavelli di Sky Sport con "Storie dal Giro".
Infine qualche indicazione pratica. Bisogna ricordare che ci saranno limitazioni alla circolazione e alla possibilità di parcheggiare in alcune aree della città fin dal pomeriggio di giovedì. Le indicazioni dettagliate si possono trovare sul sito del Comune ma – in generale – le zone "off limits" saranno piazza Vittorio Veneto, via Novara, via Magenta, via Manzoni e viale Dell’Uomo. Oltre a tutto il percorso della tappa nel territorio. Per l’accesso in città è consigliato passare da viale Sforza, mentre per chi si reca in direzione Magenta, il suggerimento è quello di passare da Albairate percorrendo la 494 e svoltando in località Bruciata.