
Il taglio del nastro al Golgi
Abbiategrasso (Milano), 25 settembre 2015 - Parata di stelle (istituzionali) in occasione dell'inaugurazione della residenza sanitaria assistenziale dell'istituto geriatrico Camillo Golgi gestita dall'Asp Golgi Redaelli. Ospite d'onore tanto atteso è stato Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia. "Questa bella struttura rappresenta bene uno degli obiettivi della nostra evoluzione del sistema socio-sanitario - ha affermato Maroni -: l'integrazione con il territorio. Vogliamo accudire le persone non solo per curare chi è malato, ma anche per prenderci cura delle persone anziane e dei più deboli". Il presidente lombardo, inoltre, raccogliendo una sollecitazione arrivata sia dal presidente dell'Asp Golgi Redaelli Giuliana Bensa sia del sindaco di Abbiategrasso, Pierluigi Arrara, si è detto disponibile "a un incontro, per ragionare insieme sul modo migliore per valorizzare anche la sede storica dell'istituto ad Abbiategrasso".
Soddisfatto e sorridente il sindaco Pierluigi Arrara: "Ci sono tanti momenti nella vita di un sindaco in cui ci si sente orgogliosi di quanto si fa per la comunità. Questa inaugurazione è uno di questi momenti: si sente la bellezza di Abbiategrasso, la fortuna che noi amministratori abbiamo nel servirla come comunità non solo turistica ma fatta di persone che, in quanto tali, necessitano talvolta di un’assistenza che sappia andare al di là della semplice cura sanitaria. Con l’apertura del nuovo Golgi vogliamo valorizzare quell’insieme vitale di relazioni che intendiamo poi consegnare in eredità al futuro, ai nostri figli".
Ecco ciò che le autorità e la fondazione lascerà all’Abbiategrasso del futuro: la struttura contiene, al piano terra, le palestre riabilitative e gli ambulatori per il recupero fisico geriatrico, nonché il reparto day hospital. Salendo al primo e al secondo piano si incontrano i reparti destinati alla Rsa (che comprende 128 posti totali), vero cuore del nuovo edificio. Al terzo piano, infine, si trovano gli uffici, i 18 alloggi protetti e la sala-aula magna "Giardino d’inverno". Innovativa l’apertura su piazza Samek, su cui si affacciano gli edifici commerciali che fanno interagire la Rsa con la città che la ospita. Il nuovo Golgi, come ha sottolineato il direttore Adriano Benzoni, è operativo già da tre mesi: l’azienda ha infatti ritenuto necessario far funzionare la struttura prima dell’inaugurazione ufficiale per salvaguardare gli ospiti dal caldo estivo.