REDAZIONE LEGNANO

Tagliano le gomme per rapinare gli automobilisti

Il nuovo trucco dei malviventi nel parcheggio dell'ospedale Cantù di Abbiategrasso: via portafoglio e cellulare

Gomme tagliate

Abbiategrasso (Milano), 8 luglio 2015 - Quattro auto con le gomme bucate in un solo pomeriggio. Tutte parcheggiate nelle vie vicine all’ospedale Cantù di Abbiategrasso. Troppo per essere una pura e semplice coincidenza. Gli episodi sono accaduti l’altro pomeriggio. I proprietari, al loro rientro verso le auto, hanno avuto l’amara sorpresa di trovarle con le gomme a terra. Il responso del meccanico non lasciava spazio a dubbi. Non si tratta di chiodi, nemmeno di un colpo per essere finiti inavvertitamente contro ad un marciapiede. I copertoni erano stati tagliati con una lama. «Ero appena uscito dall’ospedale Cantù quando ho percorso qualche centinaio di metri per dirigermi verso il piccolo parcheggio di via Monsignor Mainardi», racconta un uomo. Le vittime erano soprattutto persone che si erano recate al nosocomio. Ad uno di loro è andata anche peggio. Vista la gomma bucata si è armato di tanta pazienza e, nonostante la calura, ha cambiato la gomma bucata per sostituirla con la ruota di scorta. Finito il lavoro ecco la beffa. Qualcuno si era avvicinato alla sua auto e, in una frazione di secondo, si è impossessato di portafogli e telefonino cellulare. Il sospetto, quindi, ricade su ignoti che hanno architettato truffe di questo genere e si nascondono tra via Nazario Sauro, via Fleming, Monsignor Mainardi e le altre strade vicine all’ospedale Cantù. Colpiscono, si nascondono in attesa dell’arrivo del malcapitato automobilista nella speranza che questi si metta a sostituire la gomma bucata. E gli rubano il portafogli e altri oggetti appetibili che ha lascito incustoditi.

di Graziano Masperi