
Uno dei gufi della colonia
Cerro Maggiore, 11 febbraio 2017 - Uno spettacolo della natura, celato tra i rami del giardino di casa. Una colonia di gufi si è infatti insediata in un condominio di Cantalupo (frazione di Cerro Maggiore) nelle immediata vicinanze del ristorante "La corte Lombarda". Qui sono almeno 12 (a volte anche 14) gli esemplari che dall'alto dei pini e di altre piante sorvegliano le abitazioni, suscitando curiosità e interesse.
E ieri sera a immortalare, tra la pioggia, gli insoliti ospiti è stato uno dei residenti, Gigi Re Ferrè: "I rapaci, accomodati tra i rami, stazionano nel giardino del condominio per l'intera giornata e poi alle sera, quando cala il sole, volano via per andare a caccia nei boschi vicino. Poi al mattino, all'alba, fanno ritorno sempre qui, planando nuovamente sulle piante del nostro giardino". Appaiono tutti in perfetta forma di salute e hanno dimensioni maestose tra cui un'apertura alare di circa 80 centimetri.
"Arrivano solitamente verso settembre e ottobre - aggiunge Re Ferrè - per poi andare via, per nidificare, verso aprile, con la bella stagione. Probabilmente rimangono qui da noi perché trovano un habitat naturale, un luogo amico, a stretto contatto con il caldo delle case. Insomma scelgono di stazionare qui perchè lo ritengono con ogni probabilità un ambiente sano e all'insegna della biodiversità. Tutto questo è molto positivo". Si tratta di gufi estremamente schivi - ma per nulla spaventati della presenza di esseri umani - e dalle abitudini ovviamente notturne. Non è del tutto raro vedere una simile specie di rapaci in questa zona anche se è un fenomeno tutt'altro che abituale averne addirittura più di una dozzina accanto alle proprie finestre. Tutti i giorni, dal mattino alla sera.