Il 25 aprile, nel cuore di Milano, risuoneranno le voci della Schola Cantorum Ars Nova di Cerro Maggiore, chiamata ad animare la celebrazione liturgica organizzata da Assoarma in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione d’Italia. Un appuntamento solenne e ricco di significato, quello che si terrà alle 11 al Tempio di San Carlo, in Piazza San Carlo, al quale parteciperanno autorità ecclesiastiche, civili e militari, personalità del mondo culturale e rappresentanti delle istituzioni. La liturgia sarà aperta a tutta la cittadinanza. A volere fortemente la presenza del coro è stato il tenente architetto Gabriele Pagliuzzi, presidente di Assoarma-Milano, che ha affidato alla qualità e all’emozione della musica dell’Ars Nova il compito di accompagnare un momento così importante di memoria e riflessione collettiva.
Fondata dal maestro Franco Pasquali, scomparso nel 2021, la Schola Cantorum Ars Nova ha saputo negli anni conquistarsi un posto di rilievo nel panorama corale italiano ed europeo. A raccoglierne l’eredità è stato l’attuale direttore, Mauro Ivano Benaglia, che ha portato avanti il lavoro del suo predecessore con dedizione e competenza, conducendo la corale verso successi di rilievo anche oltreconfine – come dimostra la recente esibizione a Malta – grazie a un’attenta preparazione tecnica e alla cura costante del repertorio.
Ch.So.