
Mesero, Matteo Bonanni dà voce ai Promessi Sposi
Le pagine del Manzoni che raccontano la conversione dell’Innominato verranno lette domani alle 21, con accompagnamento musicale, nel Santuario della famiglia Santa Gianna Beretta Molla. L’evento è promosso dal rettore don Mario Garavaglia nell’ambito delle proposte quaresimali. "La notte dell’Innominato – dice – è un capolavoro nel capolavoro, una storia intensa sul perenne bisogno dell’uomo di essere abbracciato e perdonato per una vita nuova e un nuovo inizio".
La lettura drammatizzata delle pagine manzoniane sarà a cura di Matteo Bonanni (nella foto) accompagnato dal chitarrista Gianni Fusco, dal violinista Carlo Lazzaroni e dalla pianista Angela Lazzaroni, docenti dell’Accademia Ambrosiana di Milano.
"Il mio rapporto con i Promessi Sposi è nato quando studiavo in Accademia – spiega Bonanni – Da allora ho sviluppato un programma di letture sui luoghi manzoniani che porto avanti da 15 anni con centinaia di repliche. Nel testo manzoniano il suono della parola crea una colonna sonora che aiuta il lettore o lo spettatore a immedesimarsi e commuoversi. Ne La notte dell’Innominato l’idea con i tre amici musicisti è stata di trovare brani di diverse epoche e stili che aiutino l’immedesimazione. La musica quindi è parte integrante della drammaturgia". Ingresso libero.
G.Ch.