GRAZIANO MASPERI
Cronaca

Imprenditore vuole assumere meccanici, ma non li trova. "Lo stipendio d'ingresso è buono"

Gianmarco Colombo titolare di tre aziende a Magenta, Corbetta e Vittuone nel settore auto non riesce a trovare personale specializzato

Imprenditore vuole assumere meccanici, ma non li trova. "Lo stipendio d'ingresso è buono"

Serve personale che sia in grado di riparare le auto. La paga è buona, ma riuscire a trovare aspiranti è un’impresa quasi impossibile che sta mettendo in difficoltà numerose aziende. Sembra impossibile in un momento di crisi in cui si fatica a trovare lavoro eppure è così. Gianmarco Colombo è titolare di tre aziende che si occupano di automobili. Carrozzerie meccaniche e noleggio.

La sede principale è a Vittuone ed è un’azienda storica che risale al 1946, un’altra è a Corbetta e l’ultima è la carrozzeria artigiana che hanno appena rilevato a Magenta. Servono urgentemente gommisti, meccanici, verniciatori, lattonieri. "Nonostante la ricerca non siamo riusciti a trovare nessuno – spiega –. Da qualche anno abbiamo l’accordo con una scuola professionale di Magenta che ci sta mandando dei ragazzi, ma il percorso per il loro inserimento è lungo e difficoltoso. Noi abbiamo urgente necessità di avere gente con un po’ di formazione".

Il lavoro c’è e aumenta sempre di più. Molte aziende in questo settore faticano a far fronte alla domanda. "Ad oggi siamo in trenta - aggiunge Colombo – dovremmo incrementare di circa il 10 per cento per poterci ampliare. Molti dei nostri dipendenti si avviano a concludere il loro ciclo lavorativo, ma in queste condizioni non saremo in grado di sostituirli".

La paga base per operai specializzati di quel livello è buona, partendo da circa 1.600 euro mensili andando a salire. Ma come mai c’è penuria di queste figure professionali? Una risposta potrebbe essere data dal classico apprendista che oggi non esiste più. Un tempo erano molti i ragazzi che, uscendo dalla scuola dell’obbligo, si recavano nelle officine ad imparare un mestiere. Nel giro di qualche anno erano formati per poter svolgere il lavoro in maniera autonoma. Colombo lancia un appello: "Serve personale in grado di riparare le auto, fatevi avanti".