LUCA DI FALCO
Cronaca

Legnano: "Bene per la piscina, ma dove ci alleneremo?"

La riqualificazione della Villa richiederà la chiusura totale dell’impianto per diciotto mesi: i vertici della Rari Nantes sono preoccupati.

di Luca Di Falco

"Siamo contenti per il rifacimento della piscina ma il lungo periodo di chiusura ci preoccupa e speriamo che sia approntata una soluzione idonea e ottimale per continuarci ad allenare e far svolgere le consuete attività sportiva ai nostri ragazzi". Così Maddalena Belloni, da quest’estate nominata nuovo presidente della Rari Nantes Legnano, storica società del nuoto e non solo, interviene sul progetto dei lavori alla piscina Ferdinando Villa in viale Gorizia. "È una riqualificazione senza dubbio importante – commenta il massimo dirigente della società biancorossa –, al momento non ci possiamo però sbilanciare nel dare giudizi e anche se l’idea è buona ciò che ci preoccupa maggiormente è però la chiusura dell’impianto natatorio prevista per un periodo di 18 mesi".

Occorre perciò scongiurare uno stop così lungo che pregiudicherebbe l’attività agonistica e il rendimento ad alti livelli svolta da chi si allena alla piscina Villa: "Una chiusura che ci auguriamo non obblighi il nostro sodalizio sportivo a dover prendere in considerazione anche la necessità di migrare in quel periodo per consentire gli allenamenti di nuoto agonistico, di nuoto sincronizzato e di pallanuoto che portiamo avanti con i nostri allenatori". "Sarebbe perciò auspicabile – continua la presidente della società biancorossa di viale Gorizia – che venga magari presa in considerazione una soluzione tecnica come la copertura della vasca esterna da 50 metri in modo da consentire in quel lungo lasso di tempo la possibilità di poter proseguire normalmente e senza particolari disagi le nostre attività agonistiche. Per noi i risultati sono importanti e lo testimonia anche il titolo italiano assoluto colto di recente dal nostro promettente portacolori Matteo Salvatori, classe 2004 nella gara regina dei 100 metri stile libero".

Alla piscina Villa il talento non manca: "Abbiamo un movimento agonistico in salute e la cosa che ci sta più a cuore è poter riuscire a garantire ai ragazzi l’opportunità di praticare il proprio sport preferito, perché la Rari Nantes Legnano vive storicamente della passione e dell’impegno dei propri agonisti e preso atto di questa riqualificazione della piscina, ci pare altrettanto prioritario poter assicurare loro la possibilità di esprimere il proprio talento. Come società noi faremo di tutto per garantire loro l’acqua necessaria e gli spazi adeguati".

In un anno già penalizzato dalla pandemia la Rari Nantes Legnano della presidente Maddalena Belloni non vuole perdere altro tempo prezioso per la crescita e il miglioramento dei propri atleti che hanno bisogno di quel lavoro e di quell’allenamento quotidiano e continuo per poter competere sempre ad alti livelli, dando lustro anche al nome della città e ai suoi colori sportivi.