
Il problema sul territorio riguarda migliaia di persone
Legnano (Milano), 23 novembre 2016 – Nel territorio una persona ogni 140 soffre di Alzheimer. Lo dice uno studio dell’Asst Ovest Milanese, che comprende gli ospedali di Legnano, Cuggiono, Magenta e Abbiategrasso. Più nel dettaglio l’area registra un tasso di persone con Alzheimer pari 7,2 ‰ su 469.293 abitanti e del 34,7 ‰ sugli over 65 anni pari a 97.782. Mentre il 13,1% degli ospiti delle RSA del territorio dell’ASST Ovest Milanese (sul totale di 1.357) ha una diagnosi di Alzheimer.
E' emerso durante il convegno "Alzheimer e altre demenze: come migliorare la relazione terapeutico-assistenziale", che ha visto a Magenta la sua quarta edizione con 120 iscritti tra medici, infermieri, tecnici sanitari, terapisti della riabilitazione e operatori di supporto. Dal 2013 al 2015 sono stati circa 300 i dipendenti dell’Asst Ovest Milanese formati su questo genere di malattie. Sempre più di frequente, infatti, accedono alle strutture sanitarie del territorio persone con Alzheimer o altra forma di demenza, le quali, pur essendo ricoverate per evento acuto di malattia, portano con sé la "demenza" come condizione di vita.
Per questo l’Asst ha deciso di intraprendere un percorso di sviluppo delle competenze. Dal 2013 il gruppo multi-professionale e multi-disciplinare dedicato al tema delle demenze, coordinato dalla dottoressa Patrizia Perrone e dalla dottoressa Maria Josè Rocco, progetta e realizza i corsi. Oggi si è svolta presso la IV edizione, introdotta dal Direttore Socio Sanitario Asst Ovest Milanese, la dottoressa Marina Gerini. Gli obiettivi erano soprattutto quelli di riconoscere comportamenti del malato, individuare l’impatto della malattia sui bisogni del paziente e le principali strategie per relazionarsi con la persona affetta da demenza.