REDAZIONE LEGNANO

Medici di base, ne mancano quasi 200: aperto un primo bando (che non basterà)

I posti vacanti fra Legnanese e le aree di Magenta, Abbiategrasso e Castano Primo sono 192. Candidature aperte fino al 15 aprile

Anche il Legnanese deve fare i conti con la carenza dei medici di base: un primo bando chiuderà il 15 aprile

Anche il Legnanese deve fare i conti con la carenza dei medici di base: un primo bando chiuderà il 15 aprile

Legnano, 2 aprile 2025 – Serviva che gli incarichi vacanti dei medici di assistenza primaria diventassero una verità certificata dal Bollettino regionale per ufficializzare un dato che, comunicato ora dalle aziende sanitarie, come percezione era già sufficientemente evidente: nel Legnanese mancano oggi all’appello ben 75 medici di base che, se si allarga l’orizzonte sino a comprendere anche Magentino, Abbiatense e Castanese, diventano 192.

L’analisi, che trova conferma nello stesso Bollettino, divide la zona in tre differenti aggregazioni territoriali funzionali, che fanno da “contenitori” per un certo numero di Comuni.

Il Legnanese

Per quanto concerne la porzione di territorio che include Legnano e Rescaldina, i posti che potenzialmente devono essere coperti per soddisfare la richiesta della popolazione residente sono 29; altre 31 poltrone, a oggi vuote, sono quelle che interessano il territorio che comprende Cerro Maggiore, Nerviano, Parabiago e San Vittore Olona, mentre i restanti 15 posti andrebbero a colmare il vuoto nella zona dei Comuni di Busto Garolfo, Canegrate, Dairago, San Giorgio su Legnano e Villa Cortese.

Magenta, Abbiategrasso e Castano

Se il Legnanese piange, il resto del territorio che entra di buon diritto nei confini dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Ovest Milanese certo non se la passa meglio, perché se ai dati già elencati si aggiungono anche quelli che riguardano Magentino, Abbiatense e Castanese, il totale delle caselle ancora da riempire sale sino a quota 192.

Sono 29, infatti, i posti vacanti nel Castanese, 17 dei quali distribuiti nel territorio di Castano Primo, Magnago, Nosate, Robecchetto con Induno, Turbigo e Vanzaghello e altri 12 tra Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Inveruno.

Nel Magentino, invece, sono 54 i posti ancora liberi per i medici di assistenza primaria: i primi 24 tra Boffalora sopra Ticino, Corbetta, Magenta, Marcallo con Casone, Mesero e Robecco sul Naviglio e gli altri 30 distribuiti tra Arluno, Bareggio, Casorezzo, Ossona, Santo Stefano Ticino, Sedriano e Vittuone.

Per chiudere il conto, infine, ecco anche i 34 posti che andrebbero assegnati nell’Abbiatense, 15 dei quali tra Abbiategrasso, Besate, Morimondo, Motta Visconti e Ozzero e gli altri 19 tra Albairate, Bubbiano, Calvignasco, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Gaggiano, Gudo Visconti, Rosate e Vermezzo con Zelo.

Per far fronte alla situazione e chiudere una parte di questi “posti vacanti”, un primo bando è già aperto e si chiuderà martedì 15 aprile.