REDAZIONE LEGNANO

Metano sostituito dall’energia solare

Il fotovoltaico contribuisce col 35% al fabbisogno "ma arriveremo al 50%"

La crisi energetica

in corso penalizza la Lombardia più di ogni altra regione italiana.

Anche perché tra i combustibili di origine fossile utilizzati per i consumi complessivi della popolazione e delle imprese, il metano incide per il 54%, contro una media nazionale del 40%.

Le aziende sono così

sempre più concentrate

nella ricerca di soluzioni

alternative ai loro

fabbisogni energetici

come per esempio

il fotovoltaico. È il caso della Nearchimica di Legnano, stabilimento

in via Machiavelli nella zona industriale. Dove

la produzione di energia

grazie all’impianto fotovoltaico installato

in passato è arrivata a quota 35%. Ora, vista la

situazione internazionale,

il titolare Eugenio Camera

vuole farla ulteriormente

salire. "Il nostro obiettivo

è di raggiungere il 50% del nostro fabbisogno

grazie all’energia solare".