PAOLO GIROTTI
Cronaca

Il miglior liceo di Legnano? Il Tosi di Busto Arsizio

Nella classifica annuale Eduscopio gli istituti superiori della città varesina raggiungono le vette della graduatoria. In buona posizione anche il Galilei e il Cavalleri di Parabiago

La graduatoria esamina le scuole in un raggio di 30 chilometri

Legnano (Milano), 14 novembre 2020. «Scopri quali scuole della tua zona danno una marcia in più per l'università e il mondo del lavoro e scegli quella più giusta per te»: è questa la frase che ogni anno «lancia» la classifica di Eduscopio, progetto della Fondazione Agnelli che annualmente ha come obiettivo una valutazione degli istituti superiori del paese a partire dai dati amministrativi relativi alle carriere universitarie e lavorative dei singoli diplomati raccolti dai Ministeri competenti. E, volendo partire dalla classifica delle scuole superiori che preparano all’università, nella nostra zona ad uscirne alla grande sono gli istituti della vicina Busto Arsizio. La verifica fatta riguarda in questo caso gli istituti scolastici che si trovano entro un raggio di 30 chilometri da Legnano e quindi anche gran parte degli istituti superiori di Milano città. 

Per quanto riguarda l’indirizzo scientifico, Eduscopio restituisce 79 risultati e il primo liceo scientifico in graduatoria nella nostra zona è il «Tosi» di Busto Arsizio, settimo nella graduatoria generale con un indice denominato Fga (l’indicatore che tiene conto sia della bravura, media dei voti, che della rapidità degli studenti nel superare gli esami), pari a 86,95. Al 14esimo posto, c’è il Cavalleri di Parabiago con un indice pari a 81,57 su 100. Al 21esimo posto, poi, compare il Galilei di Legnano, con un indice di 78,45. Il voto medio di maturità degli immatricolati universitari usciti dal Cavalleri è 79,3, con una media annua di diplomati al di sotto delle 40 unità. Al Galilei, invece, il voto medio degli studenti che si immatricolano all’università è 77,9, con una media di 155 diplomati annui. Più in basso nella graduatoria di Eduscopio si trova anche il liceo Tirinnanzi, con un indice di poco superiore a 67. 

Per quanto riguarda gli studi classici, Eduscopio propone 38 istituti nel raggio di 30 chilometri: ai primi posti, terzo in graduatoria, e primo tra le scuole statali c’è ancora Busto Arsizio con l’istituto Crespi e un indice pari a 84,78 . Il Galilei di Legnano è al quattordicesimo posto della classifica con un lusinghiero 80,78. C’è poi il’indirizzo scientifico-scienze applicate: ancora il Tosi di Busto Arsizio è La prima scuola in graduatoria del territorio e settimo nel gruppo che nel raggio di 30 chilometri mette in fila 58 scuole. Il Cavalleri di Parabiago compare anche in questa graduatoria al diciassettesimo posto, mentre bisogna scendere un po’ per trovare il legnanese istituto Bernocchi al 37esimo posto. Tra i licei delle Scienze umane ricompare il Crespi di Busto Arsizio a tenere alta la bandiera del territorio (l’istituto è quarto nella graduatoria per l’indice ottenuto) in un elenco che mette insieme 27 scuole. E il Crespi se la cava bene anche per quanto concerne il liceo linguistico, quinto tra 57 scuole in graduatoria: poco oltre in classifica appare il Cavalleri di Parabiago e ancora oltre il Galilei di Legnano. 

Indirizzo tecnico economico? Ancora Busto Arsizio in testa alle classifiche e ancora il Tosi, secondo in un gruppo di 65 scuole superiori: all’ottavo posto compare il Marcora di Inveruno, al diciannovesimo posto il Maggiolini di Parabiago e il Dell’Acqua al ventunesimo posto. L’ultimo indirizzo è il Tecnico-tecnologico e tra le 82 scuole trovate nel raggio di 30 chilo0metri, il primo riferimento per gli studenti legnanesi, perché più vicino e tra i primi posti per indice ottenuto, è il Torno di Castano Primo.