GIOVANNI CHIODINI
Cronaca

Monsignor Franco Agnesi, un legnanese nominato braccio destro di Delpini

Monsignor Agnesi è vicario generale dell’Arcidiocesi milanese

Monsignor Franco Agnesi

Legnano (Milano), 30 marzo 2018 - L'arcivescovo Mario Delpini ha rinnovato i vertici della chiesa milanese chiamando al prestigioso ruolo di vicario generale della diocesi monsignor Franco Agnesi, legnanese, cresciuto all’oratorio di San Domenico, entrato in seminario dopo il liceo, è stato ordinato sacerdote nel 1974. Proprio in San Domenico ha celebrato la sua prima messa. Poi per diversi anni è stato rettore al seminario di Saronno. È stato tra i più stretti collaboratori del cardinale Martini che nel 1995 lo chiamò ad assumere l’incarico di Pro-vicario generale della Diocesi ambrosiana e Moderator Curiae della Curia arcivescovile, incarico che lo impegnerà fino al 2003, quando il cardinale Dionigi Tettamanzi, lo invia come parroco nella parrocchia S. Giovanni Battista a Cesano Boscone e, successivamente, nel 2008, nella parrocchia S. Giovanni Battista a Busto Arsizio. Viene ordinato vescovo nel 2014.

La nomina è stata ufficializzara ieri dall’arcivescovo al termine della messa crismale in Duomo. Delpini ha anche annunciato il nuovo vicario pastorale della zona IV di Rho (che comprende anche i decanati di Legnano, Magenta, Castano, Villoresi, Busto Arsizio) che succede nell’incarico a monsignor Giampaolo Citterio, scomparso nello scorso mese di settembre.

La scelta è caduta sul cinquantaduenne don Luca Raimondi, attualmente parroco a Bernareggio, che all’inizio del suo ministero sacedotale è stato vicario alla parrocchia San Michele di Busto Arsizio. A guidare la zona II (Varese) è stato nominato il nervianese don Natale Vigezzi. La notizia della nomina di Agnesi è stata accolta con soddisfazione dall’Azione Cattolica di Legnano. Monsignor Agnesi è molto legato ad Ac essendo stato per anni assistente diocesano.

"È una bella notizia – commenta Franco Monaco –. Un po’ ci speravo, un po’ me lo attendevo. Sono contento anche per la nostra Chiesa ambrosiana. Agnesi è un uomo amabile, saggio, equilibrato ma anche geniale e creativo, dotato del carisma dell’ascolto, dell’amicizia e delle relazioni personali, ma soprattutto egli è pastore illuminato, forgiato alla scuola del Concilio e del cardinal Martini, e dunque ancorato a una visione della Chiesa intesa come popolo di Dio e amica degli uomini".