
Lunedì e mercoledì ci saranno due presìdi davanti allo stabilimento in via Fratelli Cervi dalle 9 alle 12
Ossona, 30 dicembre 2018 - Sarà un Capodanno particolarmente amaro per una trentina di lavoratori della Dolcissimo Solo Italia. Con il nuovo anno ci sarà un cambio di proprietà e molti di loro non hanno ricevuto la proposta di rinnovo, che potrebbe significare un licenziamento.
«È una situazione inaccettabile, che esula dalle leggi vigenti in materia» afferma Vincenzo Bevilacqua, segretario della Filcams Cgil Ticino Olona. La vicenda è emersa in tutta la sua gravità in occasione della riunione che sindacati e lavoratori hanno avuto con la vecchia e la nuova proprietà venerdì. Al termine della riunione i lavoratori hanno da subito proclamato lo stato di agitazione: lunedì e mercoledì ci saranno due presìdi davanti allo stabilimento in via Fratelli Cervi, dalle 9 alle 12. I lavoratori della società in appalto, Gamma Sa, denunciano il «mancato rispetto delle procedure previste dal contratto nazionale e dalle leggi che regolamentano il passaggio dei lavoratori dall’azienda uscente a quella subentrante». «Le procedure in essere - spiega Bevilacqua - garantiscono la continuità del rapporto di lavoro al personale impiegato nelle aziende soggette ad avvicendamento in appalto. In questo caso tutte queste garanzie non sono state espresse. Anzi c’è una grande confusione anche nel numero delle persone che devono passare da una azienda all’altra. A noi si sono rivolte sinora una trentina di persone che potrebbero perdere il posto, ma temiamo che il problema possa avere delle dimensioni ben più marcate».
I due persìdi, a cavallo della festività di Capodanno, serviranno per chiedere all’azienda subentrante il rispetto delle norme di legge vigenti, ovvero l’assunzione di tutto il personale coinvolto nel passaggio di proprietà e la garanzia dei livelli occupazionali. Dolcissimo Solo Italia opera nel settore alimentare ed è a Ossona dal 1997. In questo stabilimento si producono dessert e formaggi della tradizione italiana. L’azienda commercializza dessert, yogurt, formaggi e confetture destinati al mercato italiano ed estero.