
Gian Paolo Porrino
Vittuone (Milano), 26 gennaio 2018 - Il gelato alla nocciola e al pistacchio sono un grande classico della gelateria italiana, tra i più richiesti ed apprezzati da grandi e piccini. Se poi le nocciole sono quelle delle colline piemontesi di Alba, tra le migliori al mondo, e i pistacchi arrivano da Bronte, allora il risultato non può che essere da podio. Come quello conquistato da Gian Paolo Porrino della pasticceria L’Arte del dolce di Vittuone. La sua «Melisetto», una torta gelato al pistacchio ha vinto il primo premio al campionato italiano della gelateria che si è svolto al Sigep (il Salone internazionale della gelateria, pasticceria e panificazione artigianali) di Rimini.

Porrino ha concesso il bis anche nella categoria «gelato alla nocciola», dove il suo «L’alba della nocciola» è risultato il terzo gelato più buono d’Italia per la giuria. Un’altra soddisfazione per il pasticcere vittuonese che continua a collezionare successi ai concorsi nazionali.
«E pensare che volevo partecipare solo per la categoria «Mille idee per un nuovo gusto» - racconta Gian Paolo Porrino -, tanto che ho completato la torta gelato sul posto. Quando ho aperto il mio laboratorio non pensavo che avrei raccolto grandi soddisfazioni in così poco tempo. Sto realizzando un sogno. Mi metto in gioco e capisco giorno dopo giorno che ce la posso fare. Per questo voglio ringraziare Claudio Pica, segretario generale dell’Associazione italiana gelatieri, e Vincenzo Pennestrì, maestro gelatiere presidente del Comitato per la valorizzazione del gelato artigianale, che mi hanno stimolato e incoraggiato

La torta gelato al pistacchio «Melisetti» è realizzata con una base di melisetti, i famosi amaretti di Vittuone, una pasta di mandorle morbida per l’occasione arricchita con i pistacchi di Bronte, tutto ricoperto da gelato al pistacchio e guarnito con una glassa di caramello al pistacchio salato con il sale di Maldan.