GIOVANNI CHIODINI
Cronaca

Da Magenta a Cuggiono: ecco quando riaprono le piscine

Alcuni corsi saranno rimandati a settembre, altri torneranno subito ma con le dovute precauzioni

La piscina di Magenta

Magenta (Milano), 9 giugno 2020 - Ieri mattina, dopo un lungo periodo coinciso con la pandemia, la piscina ha riaperto. Per ora le attività possono ricominciare solo in quella coperta. La piscina scoperta invece verrà riaperta domenica prossima. "Abbiamo previsto una ripresa graduale per garantire la massima sicurezza degli utenti e del personale. Adotteremo tutte le misure organizzative, le indicazioni operative e i protocolli sanitari stabiliti a livello nazionale e regionale per evitare qualsiasi rischio di contagio - afferma Michele Zanmarchi, presidente della cooperativa Cief attiva da 41 anni che da sempre gestisce l’impianto natatorio e il palazzetto dello sport -. I corsi che riattiveremo da subito saranno quelli per ragazzi dai 6 ai 13 anni, quelli per gli adulti e quelli di acquafitness. I corsi gravidanza, quelli per neonati (0-2 anni), i corsi baby (2-3 anni), quelli di acquaticità dai 4 anni e quelli di back school saranno attivati solo da settembre.

"Per questi mesi estivi abbiamo riorganizzato totalmente il planning orario della piscina per dare a tutti gli iscritti del corso primaverile la possibilità di recuperare il servizio non erogato. Gli iscritti a questi corsi saranno contattati per informazioni circa i nuovi orari e le nuove modalità di accesso" spiega. "Sia per coloro che sono iscritti ai corsi che ripartiranno a settembre sia per coloro che non intendono aderire alla proposta corsi estiva - aggiunge - verranno rilasciati voucher di pari valore dell’abbonamento acquistato con validità di un anno, utilizzabili per il nuoto libero, per gli ingressi alle vasche scoperte o per un futuro corso in piscina, compatibilmente al numero di iscritti che potremo accogliere secondo le normative in vigore da settembre".

L’ambito sportivo gestito dal Cief raggruppa 34 lavoratori, di cui 26 con contratto di lavoro non occasionale, che hanno potuto fruire in questi mesi della cassa integrazione. Nelle scorse settimane si è lavorato per preparare la ripresa dell’attività. "Purtroppo – afferma Zanmarchi – andremo incontro ad un periodo in cui aumenteranno le spese e caleranno i ricavi. Dobbiamo garantire una maggior presenza di personale soprattutto nell’area di accesso, negli spogliatoi, nei compiti di sanificazione, ma dovremo limitare gli accessi in vasca garantendo i distanziamenti. Mentre prima potevano stare 60 persone contemporaneamente in vasca, da oggi possono starci un massimo di 38 nuotatori". Per questo è opportuno recarsi in piscina solo dopo aver prenotato il posto in vasca.

Per far quadrare i conti c’è solo da sperare in una stagione calda e soleggiata. "Abbiamo una vasca scoperta con 10mila metri quadrati di verde attrezzato attorno: c’è spazio per tutti". Pronte a riaprire anche le altre piscine della zona: quella di Cuggiono aprirà domenica la piscina scoperta, dove si potrà nuotare tutti i giorni dalle 10 alle 20, in quella di Busto Garolfo fervono i lavori per la ripresa dell’attività natatoria da lunedì prossimo (nuoto libero vasca scoperta). Da una settimana è ripresa l’attività all’Acqua1village di Castano Primo e all’Ondaverde di Corbetta (dove al momento possono entrare solo i soci, al massimo con un amico a testa) che sono dotate anche di palestre e aree fitness.