CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

Rescaldina, rinasce la 'Tela': il locale sottratto alla mafia

Domani taglio del nastro per la nuova gestione: saranno anche gli ex dipendenti a gestire l'osteria

Il gruppo dell'osteria sociale "La Tela"

Rescaldina (Milano), 27 novembre 2019 - Saranno gli ex dipendenti a gestire La Tela di Rescaldina. Inaugura domani alle 18, con tanto di taglio del nastro e presenza della autorità, il locale sulla Strada Saronnese 31 che fu sottratto alla ‘ndrangheta nel 2006. Gli ex dipendenti, dopo la decisione da parte del precedente gestore di non proseguire, hanno infatti costituito una cooperativa sociale associandosi con la cooperativa Meta di Monza per riaffermare la presenza dell’osteria. 

Una vera e propria associazione temporanea di impresa alla quale partecipano anche le associazioni Slow Food Legnano, Team Down, Articolonove, Mescalina, Fondazione Somaschi e StuffCube. Niente più ristorante questa volta, ma solo osteria e centro culturale, con eventi e manifestazioni. «Abbiamo rifatto il bando dopo che il primo non era andato a buon fine - spiega l’ex sindaco Michele Cattaneo -. In questi casi non è necessario il bando, ma viste le vibrate polemiche politiche abbiamo preferito farlo e così è stato il comune ad assegnare non direttamente la gestione degli spazi». Sugli eventi culturali si inizia subito con la mostra fotografica di Enrico Mascheroni «I colori di dio» con testi del Cardinal Martini. 

Singolare la storia della Tela, con un progetto che ha le sue radici nei tempi passati, quando un ristorante pizzeria molto popolare, il Re Nove, fu sequestrato alla criminalità organizzata per poi essere donato al comune di Rescaldina nel 2011. «Ci fu un bando ed il locale fu gestito dalla cooperativa Arcadia - ricorda Cattaneo -. Sappiamo bene che si sono stati problemi con la gestione e che la cooperativa stessa ha lamentato perdite. Poi la decisione a metà 2018 di lasciare l’attività. Vedere adesso che gli ex dipendenti, costituiti in una cooperativa sociale quindi senza scopo di lucro, vogliano portare avanti fortissimamente il progetto ci fa solo bene». La Tela resterà aperta dal lunedì alla domenica dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 19.00 alle 23.00.